Solo quattro mesi fa Google ha presentato Inbox, il nuovo servizio di posta elettronica intelligente che trasformerà l’universo delle email ed oggi l’azienda di Mountain View è di nuovo alla ribalta con un’altra idea: Inbox for Work, con la quale intende portare avanti il suo progetto grazie anche all’aiuto degli stessi utilizzatori del futuro gestore di posta.
Dal prossimo mese, infatti, Google metterĂ a disposizione di un certo numero di clienti Google Apps, in modo da cercare di capire attraverso i loro feedback, le loro esigenze, i problemi che devono risolvere e come utilizzano il gestore di posta.
Siccome la posta elettronica è a tutt’oggi lo strumento di lavoro più usato in tutto il mond, l’inventore di Gmail ha avuto l’idea di proporre all’universo dei professionisti una versione innovativa di questo servizio che è praticamente un’evoluzione di Gmail  e che consente all’utente la scelta di usufruire della nuova visualizzazione o di tornare in quella precedente quando vuole, rendendo più facile la gestione e la consultazione delle email grazie alla possibilità di raggrupparle e di ordinarle in base alla priorità .
Con il servizio Inbox Google intende semplificare l’esistenza dell’utente che deve gestire più di una casella di posta,  sia lavorativa che personale e che riceve continuamente email. A tale proposito, il direttore del product managment Gmail and Inbox, Ales Gawley,  afferma che l’azienda ha realizzato questo nuovo servizio per aiutare le persone a “concentrarsi sulle cose davvero importanti”.
Gawley sostiene che ogni giorno si ricevono email di ogni genere e si passa dall’uso del computer allo smartphone, con una certa difficoltà a gestire e a dare priorità ai propri impegni, perché spesso ci si trova a leggere le email più recenti anziché quelle più importanti. In questi casi la posta elettronica, anziché aiutare a guadagnare tempo, può trasformarsi in un’ennesima incombenza che va ad aggiungersi ai già tanti impegni da portare a termine.
Il manager spiega inoltre: “da quando, cinque mesi fa, l’abbiamo presentata, tantissimi utenti di Google Apps ci hanno chiesto di poterla utilizzare anche sul lavoro. Ecco perché ora ci piacerebbe collaborare con voi: per portare Inbox in ufficio”.
Effettivamente, se si vuole comprendere come soddisfare attraverso Inbox i bisogni delle aziende, non c’è niente di meglio che chiedere il parere e i suggerimenti agli stessi utilizzatori del servizio.Â
Gawley afferma di essersi reso conto durante le sue osservazioni, che tanti utenti Gmail che sono passati a Inbox hanno iniziato ad utilizzare Inbox anche nella loro professione, perciò gli è venuta l’idea di sfidare gli stessi utenti.
Perciò tutti coloro che sono interessati a provare la nuova versione provvisoria del servizio e a dare il proprio suggerimento o offrire la propria idea a Google, potranno farlo diventando cliente di Google Apps for Work ed inviando una mail, con il proprio account da amministratore, all’indirizzo inboxforwork@google.com, richiedendo un invito per testare l’anteprima del programma.
 Â
Gambero Rosso ha stilato una classifica delle acque minerali migliori in commercio ed ecco perchĂ©…
Sai cosa potrebbe accadere se non usi il tuo cellulare? Devi assolutamente saperlo: l'incredibile novitĂ …
Pagare in contanti è una abitudine che è dura a morire ma c'è un trucco,…
Piccolo cult degli anni '10 del 2000, Monaco torna con il secondo capitolo abbandonando lo…
Google continua a stravolgere i suoi servizi: arriva la nuova barra di ricerca su Android…
La friggitrice ad aria è un elettrodomestico che ha avuto notevole successo fino ad ora…