Google+Chrome+introduce+i+sottotitoli+automatici%3A+come+attivarli
cellulariit
/google-chrome-sottotitoli-automatici-come-attivarli/amp/
Google

Google Chrome introduce i sottotitoli automatici: come attivarli

Published by
Pasquale Conte

Nuovo importante aggiornamento arriva su Google Chrome. Da oggi, sarà possibile attivare i sottotitoli automatici per qualsiasi video

Su Google Chrome arrivano i sottotitoli automatici (Adobe Stock)

Una grande notizia quella annunciata poco fa da Google Chrome. Il browser ha introdotto i sottotitoli automatici, attivabili via desktop in pochi e semplici passi. Si tratta di un importante passo in avanti per la fruizione dei contenuti video, che si allarga ancor di più e ad un numero maggiore di lingue.

L’update – fa sapere Google – al momento è disponibile solo con la trascrizione in inglese, senza traduzione istantanea. Ma è chiaro che gli sviluppatori siano già al lavoro per allargare i sottotitoli automatici ad altre lingue, anche se non si sa con quali tempistiche. Andiamo a vedere nel dettaglio cosa bisogna fare per attivare il tutto e quali sono i risultati dopo le prime prove.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Android 12 vuol facilitare l’uso degli smartphone con la modalità ad una mano

Google Chrome, come attivare i sottotitoli automatici

Ecco cosa bisogna fare per attivarli subito (Adobe Stock)

Da poco, nella versione desktop di Google Chrome è disponibile una funzione che permette di attivare i sottotitoli automatici. Per abilitare il tutto, basta andare nelle impostazioni del browser, cliccare su Avanzare e quindi andare su Accessibilità. Qui – tra le varie indicazioni – ci sarà anche “sottotitoli in tempo reale“. Facendo click su di essa, partirà il download dei file di riconoscimento vocale. I sottotitoli verranno posizionati nella parte bassa della finestra in questione, e non direttamente sovrapposti al video come succede su YouTube o Netflix.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Vodafone, arriva il primo mese di prova per i nuovi utenti: come funziona

I primi risultati dei test sono già molto soddisfacenti, in maniera particolare col parlato. Più difficolta invece sui testi cantati, considerando i diversi suoni che vanno a coprire la voce del cantante. Si tratta ovviamente di una prima fase della funzione, che verrà migliorata nel corso dei prossimi mesi. La speranza è quella di aggiungere presto il supporto anche ad altre lingue, così da allargare la fruizione di contenuti per gli utenti e sfondare qualsiasi barriera culturale. Maggiori informazioni in questo senso arriveranno nelle prossime settimane, ma intanto è possibile godere della traduzione istantanea dell’inglese.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Guide

Sapevi che puoi impostare l’account privato su TikTok? I passaggi da seguire

Come si fa a riguadagnare privacy su un social come TikTok? Qualcosa che puoi fare…

3 ore ago
  • Guide

Apple e Samsung: la dura battaglia è finita cosi..

Apple contro Samsung, com'è terminata la dura battaglia tra i due colossi: i dati lasciano…

4 ore ago
  • Android

Android, come si recuperano le immagini cancellate? Il trucco per riaverle senza stress

Se hai cancellato per sbaglio delle foto presenti nel tuo smartphone Android, sappi che ci…

7 ore ago
  • Google

Come ottenere spazio Gmail gratis? Il trucco che forse non conosci

Gestire bene lo spazio di archiviazione in Gmail è di fondamentale importanza, così da evitare…

9 ore ago
  • Notizie

Il bidet in bagno ormai non si usa più neanche in Italia: ecco la nuova soluzione molto più elegante

Siamo italiani e per la nostra igiene non possiamo immaginare di non avere il bidet…

11 ore ago
  • Android

Avevi il microfono acceso (senza saperlo): così gli hacker ti controllavano da Android

Google ha scoperto una grave falla zero day utilizzata da hacker esperti per prendere il…

13 ore ago