Google+e+le+%E2%80%9Cpulizie%E2%80%9D+sul+Play+Store%3A+dal+primo+novembre+arriva+una+modifica+per+le+app+non+aggiornate
cellulariit
/google-e-le-pulizie-sul-play-store-dal-primo-novembre-arriva-una-modifica-per-le-app-non-aggiornate/amp/
App e Videogiochi

Google e le “pulizie” sul Play Store: dal primo novembre arriva una modifica per le app non aggiornate

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Google annuncia l’arrivo di una modifica sul Play Store dedicata alle app obsolete, con conseguenze che toccheranno sia gli sviluppatori che (in parte) gli utenti

Google si prepara ad una svolta importante per il suo sistema operativo mobile. L’azienda di Mountain View ha infatti annunciato il futuro arrivo di una novità che, sebbene dedicata esplicitamente agli sviluppatori, toccherà anche indirettamente (alcuni) utenti finali. Sappiamo infatti che il Play Store di Android è per certi versi un terreno a campo aperto, nel senso che gli sviluppatori hanno comunque un certo ampio margine d’azione per le loro applicazioni. A partire dal prossimo novembre, non sarà più così, o quantomeno non lo sarà più per una specificità di non trascurabile importanza.

Google annuncia novità per gli sviluppatori delle app Android (AdobeStock)

Google bloccherà il download di tutte quelle app Android presenti sul Play Store che non utilizzano le API più recenti del “robottino verde”, oscurandole dal campo di ricerca dello store medesimo. Una mossa che ha diverse chiavi di lettura ma che sottintende soprattutto la necessità di preservare la sicurezza degli utenti, rafforzando ulteriormente le barriere dello store ufficiale dove scaricare app Android, tenuto conto anche di alcuni incresciosi accadimenti – non ultimo le sei app contenenti un malware bancario – che in alcuni casi hanno messo a dura prova l’incolumità dei dispositivi mobili degli utenti.

Quella di Google non rappresenta però una novità assoluta. Se si amplia lo sguardo di direzione e si rivolge l’occhio ad Apple, anche il gigante di Cupertino è solito puntare i “piedi” ed eliminare senza troppi indugi dal proprio store ufficiale (l’App Store, disponibile su iOS e iPadOS) quelle applicazioni che, non aggiornandosi di pari passo con le nuove release del sistema operativo mobile di Apple, non accolgono le API e la compatibilità stessa con i dispositivi e con il software più recenti.

Google, le modifiche sul Play Store a partire dal primo novembre

Le modifiche di Google (Screenshot Google Blog)

Ma come spesso accade su Android, la soluzione adottata da Google è un po’ più “morbida”, se così si può dire. Infatti, l’oscuramento delle app Android dallo store ufficiale riguarderà soltanto i nuovi utenti che utilizzano dispositivi recenti. Dal primo novembre, gli sviluppatori dovranno inglobare le più recenti API del “robottino verde” nelle app già esistenti che non sono state aggiornate entro due anni dal rilascio dell’ultima release di Android. Volendo dare concretezza al discorso, gli sviluppatori avranno quindi tempo fino al primo novembre del 2022 per inglobare le API 30 (Android 11) nelle proprie app, laddove non lo avessero già fatto.

In caso di mancato adeguamento, gli utenti che utilizzano dispositivi mobili (smartphone e tablet) con a bordo una versione Android successiva a quella delle API, non potranno installare quell’app non adeguata sul proprio device, che appunto esegue una release del “robottino verde” superiore a quella delle API di riferimento. Attenzione, però, in quanto gli utenti che hanno ancora quelle app obsolete installate – oppure ancora nel caso in cui le avessero installate in un momento del passato – potranno trovarle e reinstalarle sul dispositivo, senza alcun limite. Diciamo infatti che Google andrà ad oscurare parzialmente queste app soltanto per i nuovi utenti.

La scelta è un po’ di compromesso e sicuramente affonda le proprie radici nella necessità di far sì che gli utenti si allontanino da app non aggiornate (e quindi obsolete), con tutto ciò che ne consegue in termini di rischi per la sicurezza.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Blue Prince: il videogioco che promette di dominare il 2025. Perché tutti ne parlano

In questi primi mesi del 2025 il termine GOTY si è usato più di qualche…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

Addio a questa popolare app: ecco perché dovrai disinstallarla subito

Se ce l'hai ancora sullo smartphone preparati perché è arrivato il momento di disinstallarla e…

6 ore ago
  • Notizie

Hai un dubbio sui tuoi punti della patente? Puoi controllarli con un click sull’App IO

Vuoi scoprire subito quanti punti hai sulla tua patente? Puoi controllarli subito con un click…

8 ore ago
  • Google

Scoperte due vulnerabilità critiche su Android: Google interviene d’urgenza!

Google, dopo aver scoperto due vulnerabilità critiche su Android, interviene d'urgenza: la ricostruzione dei fatti…

11 ore ago
  • Elettronica

Salute e fitness, il nuovo smartwatch che monitorerà parametri vitali e non solo

Ecco il nuovo smartwatch che sa monitorare i parametri vitali e ha tante altre funzioni…

12 ore ago
  • App e Videogiochi

Addio abbonamenti: le app per leggere libri gratis che (quasi) nessuno conosce

Ci sono app utilissime per leggere libri gratis. Alcune di queste sono ricche di cataloghi…

15 ore ago