Google+Glass+2%3A+Ecco+la+Enterprise+Edition%2C+a+fine+anno+la+seconda+generazione
cellulariit
/google-glass-2-ecco-la-enterprise-edition-a-fine-anno-la-seconda-generazione/amp/

Google Glass 2: Ecco la Enterprise Edition, a fine anno la seconda generazione

Published by
web developer

Il flop della prima serie dei Google Glass ha costretto Google a rivedere i propri piani e soprattutto il target di riferimento.

Il flop della prima serie dei Google Glass ha costretto Google a rivedere i propri piani e soprattutto il target di riferimento.

I Google Glass si sono rivelati gadget poco attraenti e molto costosi: due elementi che hanno decretato di fatto la fine del progetto.

Per rilanciare le aspettative da questo insolito gadget smart, Google sembrerebbe voler cambiare strada e puntare sugli utenti Business; utenti disposti a spendere per ottenere vantaggi concreti.

I test e gli utilizzi in ambito medico sono stati ampiamente positivi cosi come su altre categorie professionali.

Un indizio interessante da esplorare per tentare di recuperare un prodotto costato milioni di dollari e dalle grandi potenzialità, ma ancora troppo acerbo per fare presa sul mercato che ha virato nettamente verso prodotti come Oculur VR e Samsung Gear V.

La mancanza di una reale utilità è stato forse il principale fardello da supportare per i Google Glass, cosi come il prezzo, ben 1500 dollari, fin troppo esoso anche per utenti abituati ai prezzi di Apple.

La nuova serie di Google Glass sarà quindi rivolta agli utenti Business.

La nuova serie, come risulta dalle pratiche di autorizzazione FCC, saranno dotate di tecnologia Wireless 802.11a/b/g/n/ac di tipo dual band su frequenze a 5 GHz, specifica Bluetooth LE a basso consumo energetico, carica e porte USB.

Una piccola iniziezione di nuova tecnologia per ampliarne le potenzialità e utilizzi.


Di recente Google aveva giocato la carta del design, coinvolgendo Luxottica per provare a cambiare le sorti del proprio gadget.

I google Glass sono occhiali smart che consentono di integrare diverse funzionalità, tra le quali la realtà aumentata, nella vita di tutti i giorni. Punto debole del progetto, i grossi problemi costituiti dalla violazione della privacy, visto che è possibile registrare video e l’audio dei nostri interlocutori, con una serie di limitazioni di utilizzo tra Cinema, auto e casinò.


Published by
web developer

Recent Posts

  • Smartphone

Che cos’è la ricarica rapida e come funziona: tutto quello che devi sapere

La ricarica rapida è preziosa per caricare in modo ottimale la batteria dello smartphone. Ci…

30 minuti ago
  • Apple

iPhone 17 Pro: cosa aspettarsi dalle novità che faranno parlare

iPhone 17 Pro, gli ultimi rumors fanno sognare tutti: cosa aspettarsi dalle sconvolgenti novità che…

3 ore ago
  • Notizie

Hacker in azione: i dati di migliaia di italiani sono stati rubati. Scopri cosa è successo

Hacker molto pericolosi in azione anche in Italia. Sono migliaia i cittadini che sono, per…

4 ore ago
  • Notizie

Tablet a meno di 200 euro: tutti stanno correndo ad acquistarlo

Ti serve un tablet nuovo? Con questa offerta ti porti a casa un prodotto validissimo…

6 ore ago
  • Elettronica

Pc e cellulari cambiano la nostra vita ogni 47 sec: cosa accade al nostro cervello

L'utilizzo costante di PC e smartphone al giorno d'oggi è una necessità, ma questo utilizzo…

12 ore ago
  • App e Videogiochi

Netflix o Disney+? C’è una risposta giusta (ma non è quella che pensi)

Devi fare una scelta per rinnovare l'abbonamento e non sai se continuare con Netflix o…

13 ore ago