Google+Home+si+aggiorna%3A+come+gestire+il+Wi-Fi+comodamente+dall%26%238217%3Bapp
cellulariit
/google-home-si-aggiorna-come-gestire-il-wi-fi-comodamente-dallapp/amp/
Google

Google Home si aggiorna: come gestire il Wi-Fi comodamente dall’app

Published by
Lidia Sonsini

L’app Google Home si aggiorna con comode funzionalità per la gestione delle reti Wi-Fi in casa: tutti i dettagli della nuova versione.

Google Home implementerà delle comode funzioni per la gestione del Wi-Fi (Unsplash)

La versione 2.39 dell’app Google Home è arrivata: insieme all’aggiornamento di Nest, il team di Google ha rilasciato una serie di funzionalità già presenti sull’applicazione WiFi che verrà presto abbandonata per implementare le feature di gestione delle connessioni Wi-Fi con Home.

L’applicazione permette di controllare i dispositivi Google Home, Google Nest e Chromecast, luci, termostati e telecamere offrendo una panoramica dell’intera casa, con scorciatoie per le operazioni più frequenti come l’ascolto di musica e la regolazione delle luci ed gestione dei consumi e della configurazione dei dispositivi.

LEGGI ANCHE >>> Googla il nome: la sua immagine su Google collegata a un noto serial killer!

Google Home, le nuove funzioni per la connessione Wi-Fi

La panoramica dei dispositivi connessi offerta da Google Home (Google)

Disponibile su Android ed iOS, l’applicazione si arricchirà di tre comode feature, illustrate nel changelog ufficiale sul Play Store:

  • Risolvi facilmente i problemi della rete Google Wifi o Nest Wifi. Visualizza i dispositivi con connessione debole dalla panoramica aggiornata dei dispositivi Wi-Fi.
  • Visualizza l’uso in tempo reale e storico della larghezza di banda dei tuoi dispositivi.
  • Visualizza una lista di dispositivi offline che sono stati online negli utlimi 30 giorni per identificare eventuali problemi di connessione.

La panoramica aggiornata in questione non compare ancora nell’applicazione, ma sarà accessibile probabilmente dalla lista che indica tutti i dispositivi connessi alla rete nel redesign che consentirà la visualizzazione dei dispostivi con connessione debole. La sezione “Velocità” indica sia l’uso in tempo reale che quello storico in grafici. Inoltre, un aggiornamento lato server potrebbe presto implementare il controllo della velocità del router.

LEGGI ANCHE >>> Telegram è sempre più completo: l’attesa novità è disponibile per tutti

Published by
Lidia Sonsini

Recent Posts

  • Smartphone

Android 16 è più vicino di quanto pensiate, Google ha deciso di bruciare le tappe

Android 16 quasi certamente non uscirà durante il periodo autunnale: Google vuole pubblicarlo prima. Nel…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che fa scendere i sindacati sul piede di guerra

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che non è piaciuta ai sindacati. Alcuni…

7 ore ago
  • Smartphone

Samsung supera tutti, la sfida che ha in mente mette ko la Apple

Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…

14 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

21 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

1 giorno ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

1 giorno ago