Chiedi+a+dottor+Google%3A+arriva+l%26%238217%3BIA+per+la+diagnosi+delle+patologie+cutanee
cellulariit
/google-ia-diagnosi-patologie-pelle/amp/
Google

Chiedi a dottor Google: arriva l’IA per la diagnosi delle patologie cutanee

Published by
Lidia Sonsini

Tra le novità dell’evento Google I/0 2021 c’è anche il dermatologo virtuale: l’applicazione web basata su IA per la diagnosi dei problemi della pelle sarà disponibile entro l’anno.

 

Il dermatologo virtuale di Google diagnostica i problemi della pelle (Google)

L’intelligenza artificiale applicata alla ricerca medica non è solo a disposizione dei professionisti, ma arriverà anche su tutti gli smartphone ed i dispositivi portatili dotati di fotocamera: entro la fine dell’anno, Google rilascerà un nuovo tool che sa diagnosticare i problemi della pelle, dei capelli e delle unghie.

A spingere il gruppo di Mountain View verso la ricerca e lo sviluppo dell’IA in ambito diagnostico è stata l’enorme quantità di ricerche digitate annualmente: ammontano a quasi 10 miliardi di domande, riguardo macchie, nei ed altri fastidi della pelle.

Per quanto innovativa, l’intelligenza artificiale non sostituisce la diagnosi professionale: così come molte altre tecnologie mediche, il tool non è pensato per eliminare del tutto il consulto medico, ma può essere usato solo come uno strumento di screening per ottenere informazioni riguardo al proprio problema e rispondere a delle domande preliminari. Google ha messo in chiaro che i risultati ottenuti non costituiranno una diagnosi formale, e sarà comunque necessario sottoporsi ad una visita medica di persona e a tutti gli esami clinici adeguati per una diagnosi corretta.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Project Starline: le videoconferenze con ologrammi 3D da Google

IA Google, come funziona la diagnosi da smartphone

Prima occhiata all’UI dell’applicazione per la diagnosi dei problemi della pelle (Google)

Il tool sviluppato da Google è una applicazione web-based, pensata per essere usata insieme alla fotocamera del proprio smartphone. Basterà fare tre foto della propria pelle, dei capelli o delle unghie da angolazioni diverse per assicurare una maggiore accuratezza ed una prospettiva più precisa. Successivamente, Google porrà le stesse domande che ci si possono aspettare da un dermatologo: quale tipo di pelle si ha, qual’è il problema che si sta avendo e quali sono i sintomi.

I risultati saranno calcolati grazie ad un database controllato da dermatologi professionisti, ed un confronto con le domande più frequenti e le immagini simili nei risultati di ricerca. L’IA conosce 288 possibili patologie, ed analizzerà tutte le informazioni fornite per poi elaborare una lista di possibili diagnosi. Il prototipo è già stato adeguato per tenere in considerazione fattori che potrebbero influenzare i risultati, come l’età, il sesso, l’etnia ed i tipi di pelle.

Il lancio si prospetta per la fine dell’anno; tuttavia,  chi è interessato a provare l’applicazione prima del rilascio, può già iscriversi per l’early access, indicando i propri dati nel modulo di Google.

LEGGI ANCHE >>> Amazon Music HD, la risposta (immediata) ad Apple Music

Published by
Lidia Sonsini

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Le tende appartengono al passato, in casa ora c’è una nuova soluzione tecnologica più elegante

Non usare più le tende per casa tua: se vuoi stare al passo con i…

59 minuti ago
  • Notizie

Cellulari al cinema: cosa accade se lo accendi mentre guardi un film

Vi sarà sicuramente capitato di vedere la fastidiosa luce di uno schermo mobile che si…

2 ore ago
  • Android

Installazione App più veloce: la nuova funzione di Android 16

Una funzione che sarà introdotta con l’arrivo di Android 16 permetterà di ridurre le tempistiche…

9 ore ago
  • Android

Pixel 10: tutte le novità in arrivo per il prossimo smartphone Google. Cosa aspettarsi

In arrivo il nuovo gioiello di Google, lo smartphone Pixel 10: scopriamo tutte le caratteristiche…

10 ore ago
  • Non solo cellulari

L’era della cabina armadio ormai è terminata: il nuovo trend punta molto più in alto

La cabina armadio è passata di moda: il nuovo trend punta più in alto e…

12 ore ago
  • Smartphone

Meta AI su WhatsApp, non si fermano le polemiche: ma esiste un modo per eliminarla?

L’arrivo di Meta AI su WhatsApp ha destabilizzato e non poco gli utenti: c’è chi…

15 ore ago