Google%3A+finalmente+arrivano+su+iPad+le+finestre+multiple
cellulariit
/google-ipad-finestre-multiple/amp/
Google

Google: finalmente arrivano su iPad le finestre multiple

Published by
Nicolò Magara

Da ora è possibile la funzione delle finestre multiple di Google Chrome anche su iPad. Ecco come fare per 2 finestre in split view

Una funzionalità ben nota a tutti i possessori di Apple, che si chiama Split View, è ora disponibile anche se non si utilizza Safari. Grazie all’ultimo aggiornamento di Google Chrome, gratis su App Store, ora si possono consultare due pagine web nello stesso istante in modo facile e diretto.

In pratica si possono avere due finestre aperte contemporaneamente sulla stessa schermata, a visuale intera. La funzionalità Split View, offerta dall’aggiornamento iPadOS 13, si può utilizzare anche su Chrome in modo efficace e stabile. Il tutto completamente regolare e senza dover avere accesso a feature particolari.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Google Pay cambia look: tutte le novità della nuova interfaccia

Google Chrome, ecco come consultare due pagine web contemporaneamente

Google finestre multiple su iPad (screenshot YouTube)

Un semplice aggiornamento, tutto qui, dell’app di Chrome per riuscire a poter utilizzare questa comoda visuale “splittata”. Aprendo il browser si può tranquillamente creare una consultazione a tutto schermo su iPad, che prevede una divisione in due parti per poter avere due finestre distinte. La funzionalità nativa di Apple a cui si fa riferimento, risale al 2019 , fa capo ad una disposizione di due schede affiancate però in finestre completamente separate.

Ma come si riesce a dare a vita a questa Split View? prima di tutto è necessario aggiornare Chrome all’ultima versione disponibile sull’App Store. In seguito si deve aprire l’app e navigare sulla sezione desiderata. Quando serve creare la scheda da affiancare l’unica cosa da fare è premere il link a lungo e selezionare “Apri in un’altra finestra”, appena appare il menù a comparsa.

In aggiunta viene implementato anche il controllo ed il miglioramento della sicurezza e della compilazione automatica. In impostazioni selezionare “Controllo di sicurezza” per permettere di navigare in modalità sicura e protetta, anche per la salvaguardia della password automatiche. Difatti la compilazione automatica delle credenziali viene migliorata e resa accessibile solo o tramite Face ID, passcode o Touch ID.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Google Meet, novità in arrivo: si potrà “alzare la mano” per intervenire

Published by
Nicolò Magara

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Dimentica subito la friggitrice ad aria, appartiene già al passato: ora la nuova moda è questa

La friggitrice ad aria è un elettrodomestico che ha avuto notevole successo fino ad ora…

13 minuti ago
  • Notizie

L’esercito degli USA, schiererà robot intelligenti: siamo davvero pronti per il futuro?

Negli Stati Uniti una delle nuove frontiere per la robotica a quanto pare è l'esercito.…

3 ore ago
  • Apple

I Phone pieghevole: i dettagli pregevoli che non tutti conoscono

L'arrivo dell'iPhone pieghevole è ormai certo e presto Apple potrebbe svelare la data di rilascio,…

4 ore ago
  • Smartphone

OpenAI e un cellulare senza schermo? Lo smartphone che ti cambierà la vita

OpenAI potrebbe essere coinvolta nello sviluppo di uno smartphone senza display, che rappresenta un futuro…

7 ore ago
  • Smartphone

Che cos’è la ricarica rapida e come funziona: tutto quello che devi sapere

La ricarica rapida è preziosa per caricare in modo ottimale la batteria dello smartphone. Ci…

9 ore ago
  • Apple

iPhone 17 Pro: cosa aspettarsi dalle novità che faranno parlare

iPhone 17 Pro, gli ultimi rumors fanno sognare tutti: cosa aspettarsi dalle sconvolgenti novità che…

11 ore ago