Google+Italia%2C+maxi+multa+da+oltre+100+milioni+di+euro%3A+spiegato+il+motivo
cellulariit
/google-italia-multa-100-milioni-euro/amp/
Notizie

Google Italia, maxi multa da oltre 100 milioni di euro: spiegato il motivo

Published by
Pasquale Conte

Google Italia sarà costretta a pagare una multa di oltre 100 milioni di euro. L’annuncio è arrivato da parte dell’AGCM: ecco il motivo

Google Italia sarà costretta a pagare una multa da oltre 100 milioni di euro (Adobe Stock)

Piove sul bagnato per Google Italia che, come annunciato poco fa dall’AGCM, sarà costretta a pagare una multa da oltre 100 milioni di euro. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha spiegato i motivi con un comunicato stampa, nel quale si legge di una violazione dell’art. 201 del Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea.

Nello specifico, l’accusa è quella di abuso di posizione dominante.Attraverso il sistema operativo Android e l’app store Google Play, Google può vantarsi di una posizione dominante e che le consente di controllare l’accesso degli sviluppatori di app agli utenti finali” si legge all’interno della nota ufficiale. Inoltre, l’AGCM ha imposto al colosso di Mountain View di rendere disponibile l’app Enel X anche su Android Auto.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Apple, piove sul bagnato: class action nel Regno Unito per i costi delle app

Google Italia, multa dall’AGCM: tutte le accuse

Ora dovrà permettere la distribuzione dell’app Enel X su Android Auto (AdobeStock)

Dopo diverse indagini ed accertamenti effettuati dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, Google Italia dovrà pagare una maxi multa da oltre 100 milioni di euro.L’azienda non ha consentito l’interoperabilità dell’app JuicePass con Android Auto. Si tratta di una specifica funzionalità di Android che permette di utilizzare le applicazioni anche quando l’utente è alla guida. Il tutto rispettando i requisiti di sicurezza e di riduzione della distrazione” si legge nel comunicato stampa:JuicePass consente un’ampia gamma di servizi funzionali alla ricarica dei veicoli elettrici. Si parla per esempio della ricerca di una colonnina di ricarica e la gestione della sessione, passando anche per la prenotazione della stessa“.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> 5G alla prova consumo (sugli smartphone): test superato 

Pare che Google abbia negato ad Enel X la possibilità di rendere disponibile JuicePass su Android, violando l’art. 201 del Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea e abusando di posizione dominante. “Così facendo, Google non ha fatto altro che favorire la propria app Google Maps, che può essere utilizzata su Android Auto e consente servizi funzionali alla ricarica dei veicoli elettriciconclude poi l’AGCM.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Smartphone

Samsung supera tutti, la sfida che ha in mente mette ko la Apple

Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

11 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

21 ore ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

24 ore ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

1 giorno ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

1 giorno ago