Google+lancia+Imagen%2C+il+nuovo+servizio+che+disegna+tutto+ci%C3%B2+che+scrivi
cellulariit
/google-lancia-imagen-il-nuovo-servizio-che-disegna-tutto-cio-che-scrivi/amp/
Non solo cellulari

Google lancia Imagen, il nuovo servizio che disegna tutto ciò che scrivi

Published by
Pasquale Conte

Nuova fantastica novità quella appena lanciata da Google. Si chiama Imagen, è un servizio text-to-draw e disegna tutto ciò che vuoi: basta scriverlo!

Continuano i lavori di sviluppo da parte di Google in merito all’intelligenza artificiale. L’obiettivo del colosso di Mountain View è quello di sfruttare il più possibile questa tecnologia, arrivando a progettare nuovi tools sempre più utili e funzionali alle esigenze degli utenti. 

Google ha da poco lanciato il nuovo servizio Imagen, che sfrutta l’intelligenza artificiale per disegnare ciò che gli utenti scrivono (screenshot)

L’ultimo progetto a riguardo è Imagen, una sorta di alternativa a DALL-E 2 di Microsoft e che permette agli utenti di ottenere immagini semplicemente scrivendo ciò che si vuole venga raffigurato. Un text-to-image dalle potenzialità incredibili e che è destinato a migliorare grazie al processo di machine learning.

Ecco tutto quello che c’è da sapere su Google Imagen

La tecnologia lavora col sistema del machine learning per migliorare di giorno in giorno (screenshot)

Creato dal Brain Team di Google, Imagen è un servizio che punta ad unire le richieste degli utenti alle enormi potenzialità ancora non sfruttare dell’intelligenza artificiale. In parole povere, basta descrivere ciò che si vuole con un testo e Big G provvederà a creare un’immagine il più possibile fedele alle richieste. E non ci sono dei limiti preimpostati, anzi. Come si può vedere da uno degli esempi riportati dall’azienda, se si digita “Piovra aliena che fluttua attraverso un portale leggendo un giornale”, l’AI provvederà a fornire nel minor tempo possibile un risultato pazzesco.

Per far sì che un modello di questo tipo sia in grado di generare dati diversi rispetto a quelli di partenza, viene usato un set formato da coppie testo-immagine. Tradotto, un’immagine con una sua descrizione testuale. Almeno per il momento, comunque, il servizio non è ancora aperto al pubblico poiché non ancora in grado di esaminare le parole di una frase sequenzialmente. Viene applicato un meccanismo di auto-attenzione ad ogni passo, senza contare la posizione delle parole. Se ne riparlerà sicuramente nei prossimi mesi, quando i lavori di sviluppo porteranno ad un lavoro ancor più funzionale e soprattutto performante sotto tutti i punti di vista.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Assegno sociale Inps: se commetti uno di questi errori lo perdi immediatamente

Assegno social Inps: fai attenzione a non commettere questi errori altrimenti non potrai riceverlo e…

12 ore ago
  • Smartphone

Samsung stacca la spina a questa linea di Galaxy: ecco cosa succederà

Una novità dell'ultima ora ha colpito alcuni possessori di Samsung Galaxy: ecco la decisione della…

14 ore ago
  • Smartphone

Ricaricare uno smartphone attraverso il display ora è possibile, la rivoluzione lanciata da Google

Google ha lanciato una vera e propria rivoluzione legata alla ricarica dello smartphone attraverso il…

18 ore ago
  • Smartphone

“Attenti sono dei falsi”, la Samsung lancia l’allarme su smartphone in sconto

E se lo smartphone che avete comprato a prezzo ribassato fosse falso? La Samsung ha…

1 giorno ago
  • Non solo cellulari

Nessuno installa più i pannelli solari: le nuove alternative sono più belle ed efficienti

I pannelli solari sono superati: ora esistono delle alternative più belle da vedere e comunque…

1 giorno ago
  • Non solo cellulari

Amazon e la nuova funzione “compra per me”: il colosso americano comprerà da altri siti, PER VOI

Amazon, il grande colosso americano delle consegne espresse, aggiungerà un servizio alla sua già lunga…

2 giorni ago