Google+Maps%2C+la+novit%C3%A0+rischia+di+diventare+un+pericolo+per+gli+utenti%3A+attenzione+o+rischi+un+incidente
cellulariit
/google-maps-la-novita-rischia-di-diventare-un-pericolo-per-gli-utenti-attenzione-o-rischi-un-incidente/amp/
Produttori

Google Maps, la novità rischia di diventare un pericolo per gli utenti: attenzione o rischi un incidente

Published by
Paolo Pontremolesi

L’ultima funzione della piattaforma non è piaciuta agli utenti, che l’hanno giudicata aggressiva e in alcuni casi addirittura pericolosa.

L’innovazione tecnologica continua a migliorare i servizi digitali, rendendo la nostra vita quotidiana sempre più connessa e funzionale. Le app di navigazione, come Google Maps, rappresentano un esempio evidente di come la tecnologia possa facilitare gli spostamenti, fornendo informazioni precise e aggiornate. Non tutte le novità portate da questi servizi vengono però accolte positivamente dagli utenti, specialmente quando la sicurezza potrebbe essere compromessa.

Google Maps sta testando una funzione che non piace affatto agli utenti Cellulari.it

Recentemente, Google Maps ha introdotto una funzione in fase di test che ha suscitato non poche polemiche. L’introduzione di una simile novità sembrerebbe essere dettata dalla necessità di Google di migliorare la monetizzazione del suo servizio, ma in molti sottolineano che potrebbe rappresentare un rischio per chi utilizza l’app durante la guida.

Le critiche degli utenti e la risposta di Google

Secondo diversi commentatori ed utenti che hanno visto in prima persona la novità in questione, Google Maps starebbe sperimentando l’introduzione di annunci pop-up che compaiono mentre gli utenti utilizzano l’app per la navigazione. Questi annunci suggeriscono luoghi di interesse, che potrebbero essere aggiunti come tappe durante il viaggio.

La funzione è stata recentemente segnalata da un utente che ha condiviso la propria esperienza su X, descrivendo come un annuncio pop-up sia apparso improvvisamente sullo schermo durante la guida. L’app avrebbe suggerito un luogo da visitare come fermata aggiuntiva nel suo itinerario, senza che l’utente avesse richiesto tali suggerimenti.

Google Maps sta testando annunci pop-up durante la navigazione, suscitando preoccupazioni per la sicurezza stradale Cellulari.it

Questa novità ha sollevato preoccupazioni tra gli utenti, che hanno definito questi annunci “aggressivi” e “invadenti”, soprattutto perché appaiono durante la guida, distraggono e occupano parte dello schermo. Le segnalazioni riguardanti questi annunci pop-up sono poi aumentate rapidamente, con molti utenti che hanno espresso il loro disappunto sui social media. La preoccupazione principale è che questi pop-up appaiano in momenti critici della navigazione, interferendo con la visualizzazione delle indicazioni stradali.

In risposta alle critiche, Google ha chiarito che non esistono annunci pop-up veri e propri su Google Maps. La compagnia ha spiegato che i cosiddetti “pin promossi” sono il tipo di annunci che potrebbero apparire durante la navigazione, ma solo se l’utente decide di interagirvi. In pratica, una situazione simile a quella che accade su Waze, che finora non sembra aver mai creato problemi a nessuno, Sembra quindi che Google stia cercando di trovare un equilibrio tra monetizzazione e usabilità, ma è fondamentale che qualsiasi modifica all’applicazione tenga conto del potenziale impatto sulla sicurezza degli utenti.

Published by
Paolo Pontremolesi

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Pensione: ecco quando riuscirai ad andarci in base al tuo anno di nascita

Sei curioso di sapere quando andrai in pensione? Lo puoi scoprire in base al tuo…

1 ora ago
  • Smartphone

Tutta Italia dovrebbe prendere esempio da questo Comune: hanno puntato tutto sugli smartphone

C'è un Comune in Italia che ha puntato tutto sugli smartphone, tutti dovrebbero prendere esempio…

4 ore ago
  • Smartphone

Brutte notizie in casa Samsung: rinviata l’uscita del suo attesissimo smartphone

Falso allarme per Samsung: l'uscita del suo smartphone più atteso è stata rinviata e non…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

ChatGPT, il prodotto ora è gratis: i motivi della scelta di OpenAI

La scelta sembra incredibile e per alcuni versi anti-commerciale, in realtà è solo la punta…

8 ore ago
  • Non solo cellulari

Immagini ispirate allo Studio Ghibli: ecco come crearle con ChatGPT

Vuoi creare anche tu delle immagini con lo stile dello Studio Ghibli? Ecco come farlo…

14 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensione di Inclusione: hai diritto ad oltre 800 euro al mese

I lavoratori hanno diritto ad oltre 800 euro al mese con la pensione di Inclusione:…

15 ore ago