Google+Maps%2C+arriva+in+America+il+pagamento+dei+parcheggi%3A+come+funziona
cellulariit
/google-maps-pagamento-parcheggi-pay/amp/
App e Videogiochi

Google Maps, arriva in America il pagamento dei parcheggi: come funziona

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Google Maps si aggiorna in alcune zone dell’America introducendo la possibilità di pagare alcuni servizi pubblici mediante un’apposita integrazione con la piattaforma Google Pay.

Google Maps su Android (PixaBay)

Google è pronta a rivoluzionare l’esperienza d’uso di Maps. Il gigante di Mountain View ha infatti ufficializzato – seppure in una iniziale fase di test – l’approdo di alcune funzionalità aggiuntive in predicato di accrescere le potenzialità pratiche di una delle applicazioni più gettonate per gli smartphone: si tratta, nello specifico, dei pagamenti di alcuni servizi pubblici (parcheggi e autobus), chiamando in causa l’importante contributo di Google Pay.

La novità in questione costituirà prerogativa esclusiva di alcune città americane (segnatamente Boston, Cincinnati, Houston, Los Angeles, New York e Washington) e andrà a beneficio dei dispositivi con a bordo il sistema operativo mobile Android. Un modo per saggiare il livello di apprezzamento dei consumatori, in attesa di una diffusione un po’ più generalizzata.

Ma come funzioneranno i pagamenti digitali tramite Google Maps? Come spiegato dalla stessa Big G, l’applicazione sarà suggellata dall’inserimento di una apposita schermata dedicata all’acquisto dei biglietti dei mezzi pubblici od a quelli valevoli per il parcheggio. L’utente, una volta impostata la destinazione finale, riceverà un avviso tramite il quale potrà pagare il servizio desiderato, attingendo per l’occasione al proprio account Google Pay. Non sarà necessario passare da una applicazione all’altra, dal momento che la piattaforma di pagamento verrà incorporata direttamente su Maps, nell’ottica di una maggiore intuitività e immediatezza nell’utilizzo.

Nel caso del parcheggio, l’utente potrà decidere autonomamente la durata della sosta (eventualmente anche modificabile successivamente) e inserire il numero di targa del veicolo. Viceversa, una volta ultimato l’acquisto dei biglietti dei mezzi pubblici, si riceverà via mail un codice QR che il consumatore dovrà scansionare nell’apposito lettore presente sui tornelli o direttamente a bordo del veicolo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Galaxy Z Fold 3, la fotocamera selfie c’è ma non si vede</a

Attese novità anche per gli utenti iOS

Google Maps (PixaBay)

La nuova funzionalità è al momento disponibile soltanto alcuni luoghi del territorio americano e ovviamente occorrerà del tempo prima di un rilascio in larga scala, complice anche l’impellente necessità di stringere accordi commerciali con le società europee titolari dei servizi pubblici. Per il momento, Google ha annunciato che le novità di Maps saranno presto estese anche su iOS tramite un apposito aggiornamento dell’app per iPhone e iPad.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> WhatsApp cambia tutto: introdotti nuovi Termini di Servizio

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Assegno sociale Inps: se commetti uno di questi errori lo perdi immediatamente

Assegno social Inps: fai attenzione a non commettere questi errori altrimenti non potrai riceverlo e…

4 ore ago
  • Smartphone

Samsung stacca la spina a questa linea di Galaxy: ecco cosa succederà

Una novità dell'ultima ora ha colpito alcuni possessori di Samsung Galaxy: ecco la decisione della…

6 ore ago
  • Smartphone

Ricaricare uno smartphone attraverso il display ora è possibile, la rivoluzione lanciata da Google

Google ha lanciato una vera e propria rivoluzione legata alla ricarica dello smartphone attraverso il…

10 ore ago
  • Smartphone

“Attenti sono dei falsi”, la Samsung lancia l’allarme su smartphone in sconto

E se lo smartphone che avete comprato a prezzo ribassato fosse falso? La Samsung ha…

18 ore ago
  • Non solo cellulari

Nessuno installa più i pannelli solari: le nuove alternative sono più belle ed efficienti

I pannelli solari sono superati: ora esistono delle alternative più belle da vedere e comunque…

21 ore ago
  • Non solo cellulari

Amazon e la nuova funzione “compra per me”: il colosso americano comprerà da altri siti, PER VOI

Amazon, il grande colosso americano delle consegne espresse, aggiungerà un servizio alla sua già lunga…

1 giorno ago