Google+Maps%2C+come+fare+un+tuffo+nel+passato+con+Street+View+%26%238211%3B+VIDEO
cellulariit
/google-maps-passato-street-view-video/amp/
Google

Google Maps, come fare un tuffo nel passato con Street View – VIDEO

Published by
Nicolò Magara

L’app di navigazione Google Maps si aggiorna di nuovo e stavolta porta con se una vera chicca. Si può curiosare nel passato 

Nell’ultimo periodo Google Maps sta ampliando sempre di più le sue funzionalità e novità cercando di aumentare l’esperienza utente. La possibilità di poter rivivere il passato è una di queste. Anche se non è tra le ultime caratteristiche innovative dell’app di navigazione, sicuramente è una funzionalità degna di nota che porta con se qualcosa di veramente interessante.

Tale caratteristica si avvale di Street View, la quale permette di poter curiosare e conoscere qualche dettaglio storico di un luogo prima della conoscenza attuale. Non riesce ad essere funzionante in ogni situazione, ma nel complesso permette di poter visualizzare l’ambiente che si analizza con le caratteristiche degli anni precedenti.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Google Chat, a breve nuove funzioni disponibili

Google Maps, si può vedere il passato grazie a Street View

Google Maps un tuffo nel passato (screenshot YouTube)

Tutto il comparto grafico che permette la visualizzazione a video del “Passato”, è reso possibile dai dati conservati nell’archivio del colosso di Mountain View. Nello specifico si riesce a poter visualizzare situazioni molto precedenti rispetto al contemporaneo, che mostrano l’ambiente veramente differente ed in alcuni casi quasi irriconoscibile.

Difatti nel video è possibile vedere alcuni scenari, panorami e città completamente differenti rispetto a quello che viene normalmente visto ai giorni odierni. Tuttavia non può essere utilizzato tramite smartphone. È una possibilità accessibile solo da desktop, che permette di tornare indietro nel tempo e divertirsi a conoscere un poco di storia.

Nello specifico, se la funzione è disponibile, si deve selezionare l’icona specifica sull’angolo in alto a sinistra e si può trascinare il cursore relativo agli anni sempre più indietro fino all’ultimo dato presente nell’archivio. Come detto in precedenza, non è una nuova funzionalità, ma comunque è molto interessante conoscere qualche dettaglio storico che oggi non è più presente.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Google Stadia, arriva il Family Sharing: funzionalità e limitazioni

Published by
Nicolò Magara

Recent Posts

  • Notizie

Se ricevi questa raccomandata rischi di perdere la pensione

Una raccomandata che porta brutte notizie per i pensionati: ecco cosa c'è scritto e perché…

10 minuti ago
  • Non solo cellulari

Le tende appartengono al passato, in casa ora c’è una nuova soluzione tecnologica più elegante

Non usare più le tende per casa tua: se vuoi stare al passo con i…

2 ore ago
  • Notizie

Cellulari al cinema: cosa accade se lo accendi mentre guardi un film

Vi sarà sicuramente capitato di vedere la fastidiosa luce di uno schermo mobile che si…

3 ore ago
  • Android

Installazione App più veloce: la nuova funzione di Android 16

Una funzione che sarà introdotta con l’arrivo di Android 16 permetterà di ridurre le tempistiche…

10 ore ago
  • Android

Pixel 10: tutte le novità in arrivo per il prossimo smartphone Google. Cosa aspettarsi

In arrivo il nuovo gioiello di Google, lo smartphone Pixel 10: scopriamo tutte le caratteristiche…

11 ore ago
  • Non solo cellulari

L’era della cabina armadio ormai è terminata: il nuovo trend punta molto più in alto

La cabina armadio è passata di moda: il nuovo trend punta più in alto e…

13 ore ago