Google+Meet+e+problemi%2C+non+%C3%A8+stato+nessun+attacco+hacker
cellulariit
/google-meet-problemi-no-hacker/amp/
Google

Google Meet e problemi, non è stato nessun attacco hacker

Published by
Nicolò Magara

Dopo il down di Google Meet si è parlato di un attacco hacker. A quanto pare invece è tutto riconducibile ad un malfunzionamento 

A differenza delle tesi che sono state fatte in un primo momento riguardo al testo del messaggio, dietro questo problema non c’è nessun attacco hacker. Dopo meno di un’ora di blackout dei servizi di Google, La maggior parte degli utenti sono andati nel panico più totale.

Questo problema ha messo in difficoltà la didattica a distanza che si basa su strumenti quali Google Classroom e Meet. Infatti molti sono stati gli studenti che hanno pensato che si trattasse di un vero e proprio attacco hacker,  numerosi i messaggi di errore e le immagini che girano on-line.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Million Day del 14 dicembre 2020, i numeri vincenti di oggi

Google Meet e le schermate del down del servizio

Google Meet schermate (screenshot YouTube)

Anche se bisogna dire che molti di questi non sono altro che fake, in un momento i servizi dono stati completamente irraggiungibili. Si tratta di uno degli strumenti più usati per la didattica a distanza, i quali malfunzionamenti hanno interrotto in modo brusco le lezioni di milioni di studenti. Ecco che si è alimentata l’idea di attacchi attribuibili ad hacker. Questa tesi è stata sostenuta dalle numerose schermate pubblicate on-line.

Tuttavia nel testo del messaggio di errore, ci sono particolari frasi che sicuramente non sono riconducibili ad una attacco massiccio contro tutti i servizi del colosso di Mountain View. Si tratta di un semplice trucco che non hanno bisogno nemmeno di modifiche fatte con uno dei programmi più famosi come Photoshop. Questo è possibile grazie all’utilizzo di script molto semplici e possono essere usati grazie alla presenza di pulsanti o finestre di dialogo, quindi di ogni altro elemento che contiene al suo interno del testo.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Now TV sbarca su Firestick e Fire TV Cube: come sfruttare la funzione

Dopo aver confermato le modifiche apportate alla pagina web, l’unica cosa che si deve fare è quella di catturare la schermata con uno screenshot. Si tratta di un passaggio possibile con un semplice strumento di cattura in modo da rendere ancora più reale l’immagine, al fine di far credere che i servizi siano stati hackerati.

Published by
Nicolò Magara

Recent Posts

  • Smartphone

Android 16 è più vicino di quanto pensiate, Google ha deciso di bruciare le tappe

Android 16 quasi certamente non uscirà durante il periodo autunnale: Google vuole pubblicarlo prima. Nel…

29 minuti ago
  • Non solo cellulari

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che fa scendere i sindacati sul piede di guerra

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che non è piaciuta ai sindacati. Alcuni…

3 ore ago
  • Smartphone

Samsung supera tutti, la sfida che ha in mente mette ko la Apple

Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…

10 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

17 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

1 giorno ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

1 giorno ago