Per combattere la cecità , in arrivo occhiali Smart in grado di ridare la vista a chi l’ha persa. Una rivoluzione tecnologica straordinaria che permetterà alle persone cieche o ipovedenti, di poter migliorare nettamente la propria qualità di vita.
Grazie ad un chip impotato nella retina, gli occhiali smart saranno privi di cavi e permetteranno una completa autonomia. A seconda dei casi, sarĂ possibile recuperare una vista sfuocata e parziale o una vista molto vicina a quella dei normodotati.
Il sistema si trova oggi in una fase avanzata di sperimentazione e i nuovi occhiali hanno risolto il grosso problema relativo all’autonomia dei chip, ora alimentati mediante un sistema senza fili denominato arco voltaico.
L’energia passa cosi dagli occhiali al microchip impiantato nella retina, garantendone il funzionamento prolungato. Gli occhiali avranno il compito di acquisire le informazioni foto e video, elaborarle e poi trasmetterle al chip posto sulla retina, collegato a sua volta mediante il nervo ottico al cervello, potendo cosi recuperare la vista.
La soluzione, come avrete intuito, non funziona qualora il paziente abbia disfunzionalitĂ proprio sul nervo ottico.
Secondo le ipotesi, i primi sviluppi su larga scala dovrebbero fare la loro comparsa nel giro di un paio di anni.
Addio ticket sanitario: alcune persone potranno richiederne e ottenerne l’esenzione. Non tutti lo sanno ma…
Forse in pochi lo sanno, ma i nostri smartphone hanno un segreto nascosto: la funzione…
Su WhatsApp, ogni giorno, spuntano novitĂ inaspettate: svelato il mistero del cerchio blu, avete visto…
La presenza di cellulari in carcere, ed anche di droga, è stata fermata dalle forze…
Puoi capire se un messaggio di Poste Italiane è una truffa. Ecco il dettaglio da…
Attenzione WhatsApp, l'applicazione di messaggistica istantanea dice addio a questi dispositivi dal 5 maggio: la…