Google+Pixel+si+aggiorna+ancora+con+un+occhio+al+benessere
cellulariit
/google-pixel-si-aggiorna-occhio-benessere/amp/
App e Videogiochi

Google Pixel si aggiorna ancora con un occhio al benessere

Published by
Pasquale Conte

Da lunedì 8 marzo, su Google Pixel sbarca Google Fit Mobile Vitals. Si tratta di una funzione che punta sul benessere degli utenti

Google Pixel introduce una nuova funzionalità con un occhio al benessere (Screenshot YouTube)

Negli ultimi tempi, il fitness e il benessere degli utenti sono diventati una priorità per gli ingegneri e sviluppatori di smartphone e software. Ormai tutti i principali device presenti sul mercato dispongono di applicazioni all’avanguardia, capaci di monitorare alcuni dati utili e fornire consigli per uno corretto stile di vita.

A partire dal prossimo lunedì 8 marzo, sarà così anche per Google Pixel. Big G ha annunciato l’arrivo di Fit Mobile Vitals, nuova funzione che garantirà il monitoraggio della frequenza cardiaca e della respirazione. Il tutto senza alcun hardware aggiuntivo. Andiamo a vedere nel dettaglio cosa verrà implementato con questo nuovo update e come sfruttare al meglio tutte le caratteristiche del software.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Twitter, al vaglio la funzione per annullare l’invio dei messaggi

Google Pixel, tutti i dettagli di Fit Mobile Vitals

Dal prossimo lunedì 8 marzo, su Google Pixel arriva Fit Mobile Vitals. Si tratta di un nuovo aggiornamento che introduce ufficialmente il monitoraggio della frequenza cardiaca e della respirazione. Per ottenere questi dati utili, servirà solamente l’ausilio della fotocamera dello smartphone: non ci sarà bisogno di hardware aggiuntivi. Per ciò che riguarda il cardiofrequenziometro, basterà coprire la fotocamera con il dito e applicare una leggera pressione. Il sensore che si trova sulla lente rileverà alcuni sottili segnali di colore, i “fotopletismografici pulsatoli“. Questi di solito non sono troppo difficili da vedere neppure ad occhio nudo.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Digitale Terrestre, le novità non finiscono: aggiunti nuovi canali TV

La fotocamera sarà l’unico strumento necessario anche per il rilevamento della frequenza respiratoria. In questo caso, bisognerà posizionare lo smartphone per avere una visione chiara della parte superiore del busto. Così facendo, verrà rilevato il respiro dal movimento del petto. I dati ottenuti si possono poi salvare e visionare direttamente all’interno dell’app.

Google tiene a precisare che il servizio non costituisce un test medico, ma è una sorta di alleato in tempo di Covid per monitorare eventuali variazioni. Al momento si tratta di un’esclusiva Pixel, ma è già stato annunciato che altri smartphone riceveranno l’update nelle prossime settimane. Si parte con i Pixel 3.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Notizie

Cellulari in carcere, come facevano ad introdurli

La presenza di cellulari in carcere, ed anche di droga, è stata fermata dalle forze…

5 ore ago
  • Notizie

Messaggio di Poste Italiane, come riconoscere se è una truffa: ecco cosa non ti chiederanno mai

Puoi capire se un messaggio di Poste Italiane è una truffa. Ecco il dettaglio da…

6 ore ago
  • Notizie

WhatsApp dice addio a questi dispositivi dal 5 maggio: scopri se il tuo è tra quelli

Attenzione WhatsApp, l'applicazione di messaggistica istantanea dice addio a questi dispositivi dal 5 maggio: la…

8 ore ago
  • Guide

Sapevi che puoi impostare l’account privato su TikTok? I passaggi da seguire

Come si fa a riguadagnare privacy su un social come TikTok? Qualcosa che puoi fare…

11 ore ago
  • Guide

Apple e Samsung: la dura battaglia è finita cosi..

Apple contro Samsung, com'è terminata la dura battaglia tra i due colossi: i dati lasciano…

12 ore ago
  • Android

Android, come si recuperano le immagini cancellate? Il trucco per riaverle senza stress

Se hai cancellato per sbaglio delle foto presenti nel tuo smartphone Android, sappi che ci…

15 ore ago