Google+presenta+i+Nexus+6+e+Nexus+9%3A+caratteristiche+e+prezzi
cellulariit
/google-presenta-i-nexus-6-e-nexus-9-caratteristiche-e-prezzi/amp/

Google presenta i Nexus 6 e Nexus 9: caratteristiche e prezzi

Published by
web developer

Finalmente sono arrivati: a poche ore di distanza dalla probabile presentazione ufficiale di nuovi iPad di Apple (sarà forse un caso?) Google ha tolto i veli sui nuovi Nexus 6 e Nexus 9.

 
Nexus 9

Passiamo ora al tablet Nexus 9, realizzato come sappiamo da High Tech Computer. Monta uno schermo IPS da 8,9 pollici con una risoluzione di 2048 x 1536 pixel e ha uno spessore di poco inferiore agli 8 mm. Supporta il Wi-fi e viene proposta, come i predecessori, anche la variante con il supporto per le reti mobili (in questo caso LTE).
La memoria è da 16 o 32 GB, la RAM è da 2 GB e il processore è un dual-core Nvidia Tegra K1 a 2,3 Ghz di frequenza. Due le fotocamere presenti: quella principale è da 8 Megapixel completa di autofocus, LED flash, apertura f/2.4, videorecording in Full HD, mentre la frontale è un modulo da 1,6 Megapixel.
Ottima la batteria da 6700 mAh che garantisce un’autonomia di quasi 9 ore in navigazione su rete 4G. Si potrà acquistare separatamente una tastiera con aggancio magnetico dal nome Folio che consentirà di utilizzare il tablet come un piccolo netbook. Il sistema operativo del tablet Nexus 9 è sempre Android 5.0 Lollipop.
Il lancio è previsto per il 3 novembre ad un prezzo di 389 euro nella variante solo Wi-fi da 16 GB, 489 euro nella versione da 32 GB e 569 euro per quella Wi-Fi + LTE da 32 GB.

 
Finalmente sono arrivati: a poche ore di distanza dalla probabile presentazione ufficiale di nuovi iPad di Apple (sarà forse un caso?) Google ha tolto i veli sui nuovi dispositivi mobili Nexus: stiamo parlando del Nexus 6, realizzato da Motorola, e del Nexus 9, il tablet concepito in collaborazione con HTC. Due prodotti abbastanza interessanti dal punto di vista tecnico. Vediamo nel dettaglio cosa racchiudono i devices: 

Nexus 6
Partiamo dal Nexus 6, un vero e proprio phablet con schermo AMOLED da quasi 6 pollici e risoluzione QHD, in linea con i top di gamma più blasonati. Supporta l’LTE ed è provvisto di due fotocamere: una posteriore da 13 Megapixel (stabilizzatore ottico, flash LED, HDR+, apertura f/2.0, videorecording in 4k) e una anteriore da 2 Megapixel.
La memoria interna è da 32 o 64 GB, in entrambi i casi non espandibile, mentre la RAM si attesta a 3 GB. Il processore è un quad-core Qualcomm Snapdragon 805 a 2,7 Ghz. Il sistema operativo è Android 5.0 Lollipop, l’ultimissima release della piattaforma mobile più diffusa del pianeta. L’autonomia garantita dalla batteria da 3220 mAh arriva a circa un giorno in conversazione.
A livello di design il Nexus 6 ricorda il Moto X ma sulle linee abbiamo alcuni dubbi: peso “esagerato” rispetto ad altri phablet top di gamma (circa 184 grammi, contro, ad esempio, ai 175 grammi del Samsung Galaxy Note 4 o i 172 grammi dell’iPhone 6 Plus) e uno spessore di oltre 10 mm che in un prodotto di queste dimensioni si sente tutto.
Tra le altre features del Nexus 6, l’impermeabilità all’acqua, doppio speaker frontale, funzionalità Turbo Charger (per caricare in breve tempo la batteria) e tutte le novità apportate con Android Lollipop. Per quanto riguarda i prezzi, secondo le prime informazioni, la versione da 32 GB avrà un costo di 649 euro, mentre quella da 64 GB 699 euro. Il lancio nei negozi e nel Play Store dovrebbe avvenire entro fine mese o all’inizio del mese prossimo.

Published by
web developer

Recent Posts

  • App e Videogiochi

WhatsApp, al via il piano di massima sicurezza: nessuno potrà più salvare le vostre foto

Nuovo aggiornamento importante su WhatsApp: con queste nuove impostazioni per la privacy nessuno potrà salvare…

3 ore ago
  • Elettronica

Dopo Prime Amazon porta l’AI anche su Kindle: ecco la nuova funzione

E alla fine anche Amazon ha deciso di sbarcare in grandissimo stile nella parte consumer…

10 ore ago
  • Android

Android 15, il blocco antifurto crea problemi agli utenti: di cosa parliamo

La versione 15 di Android, rilasciata a fine ottobre, sta creando dei seri problemi ai…

13 ore ago
  • Smartphone

Paga e acquista oro con lo smartphone, ti basta un click per un viaggio nel futuro

Lo smartphone è quanto di più vicino a un viaggio nel futuro che possiamo provare,…

15 ore ago
  • App e Videogiochi

YouTube Shorts: arriva il nuovo aggiornamento per superare definitivamente TikTok

YouTube Shorts ha deciso definitivamente di sfidare TikTok: il nuovo aggiornamento lo conferma ampiamente. Negli…

19 ore ago
  • Elettronica

Avevo la memoria piena sul telefono e ho cancellato un mucchio di file: solo dopo ho scoperto quel che dovevo fare

I nostri telefoni sono pieni di contenuti di vario tipo: messaggi, foto, video, applicazioni. Quando…

20 ore ago