Google%2C+sono+previsti+4+milioni+di+Pixel+venduti+entro+il+2016
cellulariit
/google-sono-previsti-4-milioni-di-pixel-venduti-entro-il-2016/amp/

Google, sono previsti 4 milioni di Pixel venduti entro il 2016

Published by
web developer

Secondo le società di analisi Google riuscirà a vendere da 3 a 4 milioni dei suoi smartphone Pixel entro il 2016, pari a circa la metà dei dispositivi venduti dall'azienda HTC.

Gli smartphone Pixel e Pixel XL di Google sono due dispositivi top di gamma che sul mercato si collocano nella stessa fascia di Samsung Galaxy S7 ed Apple iPhone 7; infatti il suo prezzo di vendita è di 649 dollari per la versione base. I Pixel saranno in vendita negli USA ed in altri 5 Paesi presso i rivenditori di Google.

 
Secondo Luke Lin della società di analisi Digitimes Research le spedizioni degli smartphone Google Pixel raggiungeranno dai 3 ai 4 milioni di unità entro la fine del 2016, che rispetto alle vendite dei precedenti modelli Nexus può essere considerato un buon numero, sebbene non possa essere paragonato con le vendite dei telefoni di Samsung ed Apple. Stando alle previsioni di Lin le spedizioni dei Google Pixel corrisponderanno a circa la metà del venduto totale di smartphone della società HTC relativo alla seconda metà del 2016.

I dispositivi Pixel e Pixel XL sono stati progettati da Google e realizzati da HTC e Google ha puntato molto sui suoi nuovi top di gamma, eppure non ci si aspetta un grande successo di vendita, in quanto la società di Mountain View ha scelto di non spingersi troppo avanti, ma sondare prima la risposta di alcuni mercati selezionati, per poi eventualmente, in un momento successivo, vedere come comportarsi con i modelli successivi.

CARATTERISTICHE DI GOOGLE PIXEL 



Lo smartphone Google Pixel misura 143.8 x 69.5 x 8.6 mm, pesa 143 grammi eviene presentto in due varianti; dispone di un display da 5 pollici con una risoluzione FullHD (1080p, 441ppi) e protetto da vetro Gorilla Glass 4. Il telefono viene fatto girare da un chipset Qualcomm Snapdragon 821 quad-core a 2.15GHz con 4GB di RAM e 32GB o 128GB di memoria interna espandibile in entrambi i casi con scheda microSD fino a 256 GB. 



Per quanto riguarda il comparto foto lo smartphone integra una fotocamera principale con sensore da 12 megapixel (1.55um, f/2.0, stabilizzazzione ottica dell’immagine), mentre la fotocamera frontale ha un sensore da 8MegaPixel; il dispositivo inoltre offre il lettore di impronte digitali sul retro ed il supporto per la connettività NFC, Bluetooth, Wi-Fi, GPS, Wi-Fi hotspot and tethering, 4G LTE. 



Google Pixel possiede il supporto per la ricarica rapida e riesce a garantire 7 ore di autonomia con soli 15 minuti di ricarica. La batteria è una unità da 2770 mAh con autonomia dichiarata di 552 ore in standby e 32 ore in conversazione.



CARATTERISTICHE DI GOOGLE PIXEL XL

Google Pixel misura 154.7 x 75.7 x 8.6 mm, pesa 168 grammi. Anche il phablet di Google viene venduto in due versioni, ma a differenza del modello base dispone di un più ampio display AMOLED da 5.5 pollici con risoluzione QuadHD (1440 x 2560p, 534ppi) ed è protetto da vetro Gorilla Glass 4.



Il telefono viene fatto girare da un processore Qualcomm Snapdragon 821 quad-core a 2.15GHz con 4GB di RAM e 32GB oppure 128GB di storage espandibile con scheda microSD fino a 256 GB. 



La fotocamera posteriore ha un sensore principale da 12 megapixel (1.55um, f/2.0, stabilizzazzione ottica dell’immagine); il lettore di impronte digitali è sul retro, mentre la fotocamera secondria ha un sensore frontale da 8MegaPixel. La connettività include NFC, Bluetooth, Wi-Fi, GPS, Wi-Fi hotspot and tethering, 4G LTE. 

Google Pixel XL ha una una batteria da 3450 mAh con autonomia che è stata stimata in 456 ore in modalità standby e 26 ore in conversazione ed offre il supporto per la ricarica rapida garantendo 7 ore di autonomia in soli 15 minuti di ricarica.



Entrambi i telefoni di Google saranno proposti con il sistema operativo Android 7.0 Nougat stock (che significa ‘senza personalizzazioni da parte del produttore’) e vengono proposti sul mercato con le applicazioni Google Duo (per effettuare videochiamate gratuite in HD) e Allo (per inviare messaggi istantanei) già integrate.



I nuovi Pixel e Pixel XL si presentano con un nuovo pulsante Home sullo schermo, insieme ad alcune modifiche a livello dell’interfaccia, come ad esempio le icone delle applicazioni completamente arrotondate e non con solo gli angoli smussati come nella versione Android Marshmallow.



Le uniche differenze tra i due smartphone, Google Pixel e Google Pixel XL, sono la dimensione del display, le misure ed il peso e la batteria da 2770 mAh per il Pixel e da 3450 mAh per il Pixel XL. 

  

Published by
web developer

Recent Posts

  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

12 ore ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

15 ore ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

16 ore ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

19 ore ago
  • Non solo cellulari

Bonus centri estivi: puoi avere il ricco bonus ma devi sbrigarti a presentare la domanda

Se sogni già le vacanze, ci sono buone notizie per te: se fai subito la…

21 ore ago