Google%2C+lo+spazio+illimitato+dice+addio+anche+a+Documenti
cellulariit
/google-spazio-limitato-documenti/amp/
Google

Google, lo spazio illimitato dice addio anche a Documenti

Published by
Nicolò Magara

Dopo l’abbandono allo spazio illimitato per le foto, Google  dice addio anche a quello dedicato ai documenti. Cosa accade di preciso 

Per quanto riguarda Documenti, Fogli e Presentazioni subiscono lo stesso destino di Foto. Google non valuta più la presenza dello spazio illimitato per gli account legati al suo servizio, ma prevede un limite per poi considerare degli ampliamenti con soluzione ad abbonamento mensile.

Il prossimo anno il colosso di Mountain View prevede un cambio di rotta sostanziale, i file vengono gestiti su di uno spazio di archiviazione di massimo 15 GB. Ma cosa succede nello specifico?

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Google, sia Pixel 4a che Pixel 5 pronti per il Dual SIM 5G

Google, importanti cambiamenti dello storage online

Google limite spazio archiviazione (pixabay)

Nonostante questo cambio di rotta drastico, esiste una nota positiva che permette di poter considerare i file preesistenti quali non utili per il conteggio. Pertanto lo spazio non viene considerato occupato dai precedenti file. Se tuttavia vengono modificati dopo la data del 1 giugno 2021, sono conteggiati all’interno dello spazio modificato.

La motivazione di tale decisione risiede dietro al fatto che   lo spazio di archiviazione totale occupato è circa di 4,3 milioni di GB. Pertanto, al fine di mantenere un servizio alto ed in linea con le aspettative del pubblico, la gestione richiede un lavoro puntuale ed organizzato.

Inoltre due nuove condizioni sono state introdotte dall’azienda relative proprio ai file. Quelli non utilizzati da due anni e quelli che superano il limite di spazio archiviato, per lo stesso periodo di tempo, vengono eliminati. Ovviamente dalla piattaforma arrivano più avvisi prima che vengano rimossi del tutto i file, per rendere gli utenti consci delle conseguenze se li ignorano.

La gestione dei propri account permette di mantenere attivi i servizi, visitando e gestendo ogni file presente. Il piano chiamato One prevede che, al costo di 1,99 € al mese, si possono aggiungere 100 GB di spazio d’archiviazione per i propri documenti e file.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Google Maps, arriva la Driving Mode: si potrà aggiornare Street View da-te

Published by
Nicolò Magara

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Cristiano Ronaldo arriva in Fatal Fury? La notizia che nessuno si aspettava nel mondo dei videogiochi

Come è possibile che il più famoso calciatore del mondo (assieme a Messi) sia finito…

57 minuti ago
  • Non solo cellulari

Addio alla tradizionale scrivania per lavorare da casa, ora tutti usano questa comoda alternativa

La scrivania per lavorare da casa deve essere comoda e funzionale ma a quanto pare…

3 ore ago
  • Notizie

Un giorno senza internet e telefono: cosa è successo in Italia

Ci si chiede spesso come sarebbe tornare all'epoca precedente a internet e agli smartphone, ebbene…

6 ore ago
  • Notizie

Truffa finta telefonata: cosa fare quando ti chiamano e ti dicono che..,

Ricevi una finta telefonata che però sembra in tutto e per tutto vera. Sono questi…

7 ore ago
  • Google

Come attivare Discover sul telefono: la funzione nascosta di Google che ti mostra ciò che ti interessa

Discover è una funzionalità gratuita di Google, che va incontro agli interessi degli utenti e…

10 ore ago
  • Google

Gboard, che cos’è e come funziona? La tastiera Google che pochi sanno usare davvero

Gboard è la tastiera di Google dalle mille funzionalità, davvero utile e che non tutti…

12 ore ago