Google%3A+un+dipendente+dichiara+di+aver+parlato+con+l%26%238217%3Bintelligenza+artificiale+%7C+Come+se+fosse+una+persona
cellulariit
/google-un-dipendente-dichiara-di-aver-parlato-con-lintelligenza-artificiale-come-se-fosse-una-persona/amp/
Google

Google: un dipendente dichiara di aver parlato con l’intelligenza artificiale | Come se fosse una persona

Published by
Pasquale Conte

A causa di alcune dichiarazioni non autorizzate, un dipendente Google è stato licenziato in tronco e non sembra esserci modo di tornare indietro. Ecco tutti i retroscena della curiosa vicenda

Ormai circa un mese fa, l’ingegnere Blake Lemoine aveva fatto parlare di sé per alcuni problemi con Google. Nello specifico, quest’ultimo aveva rilasciato alcune dichiarazioni poco apprezzate sull’intelligenza artificiale utilizzata da Google. E, più nello specifico, della LaMDA (Language Model for Dialogue Applications), considerata senziente.

Uomo e AI (Adobe Stock)

Subito dopo l’intervista, fu Big G stessa a mettere Lemoine in congedo non retribuito. Alla fine, la vicenda si è conclusa qualche giorno fa con il suo licenziamento in tronco. A raccontare il tutto l’ex-dipenente in un podcast. Anche Google ha confermato il tutto al magazine Engadget.

Lemoine licenziato da Google per un’intervista: ecco tutti i dettagli

Blake Lemoine

LaMDA ha superato 11 recensioni distinte e abbiamo pubblicato un documento di ricerca all’inizio di quest’anno descrivendo in dettaglio il lavoro che va verso il suo sviluppo responsabile. Se un dipendente condivide delle preoccupazioni sul nostro lavoro, come ha fatto Blake, le esaminiamo ampiamente. Abbiamo riscontrato che le affermazioni di Blake, secondo cui LaMDA è senziente, sono del tutto infondate e abbiamo lavorato per chiarirlo con lui per molti mesi. Queste discussioni facevano parte della cultura aperta che ci aiuta a innovare in modo responsabile. Quindi, è deplorevole che, nonostante il lungo impegno su questo argomento, Blake abbia comunque scelto di violare in modo persistente chiare politiche sull’occupazione e sulla sicurezza dei dati che includono la necessità di salvaguardare le informazioni sui prodotti. Continueremo il nostro attento sviluppo di modelli linguistici e auguriamo il meglio a Blake” il comunicato stampa di Google, dove viene spiegato per filo e per segno quanto accaduto.

Anche altri specialisti di intelligenza artificiale hanno poi commentato quanto successo, spiegando come – secondo loro – Lemoine sia stato condizionato mentalmente, dimenticandosi che lo scopo di LaMBDA è imitare le conversazioni umane nel migliore e più accurato modo possibile.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

7 ore ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

10 ore ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

11 ore ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

14 ore ago
  • Non solo cellulari

Bonus centri estivi: puoi avere il ricco bonus ma devi sbrigarti a presentare la domanda

Se sogni già le vacanze, ci sono buone notizie per te: se fai subito la…

16 ore ago
  • Non solo cellulari

Con queste due VPN non sei al sicuro: quali sono e cosa rischi

In questi tempi di guerra diretta e di guerra asimmetrica diventa sempre più decisivo anche…

1 giorno ago