Green+Pass%2C+il+Garante+della+privacy+spiega+perch%C3%A9+non+condividerlo+online+%26%238211%3B+VIDEO
cellulariit
/green-pass-garante-privacy-perche-non-condividere/amp/
Notizie

Green Pass, il Garante della privacy spiega perché non condividerlo online – VIDEO

Published by
Lidia Sonsini

Il Garante della privacy consiglia di non condividere foto della codice Green Pass: a rischio i dati sensibili

(Dgc.gov.it)

Dopo il selfie al momento del vaccino, arriva il trend della foto al Green Pass, la certificazione che attesta l’avvenuta vaccinazione, gli esiti dei tamponi e l’eventuale guarigione dal COVID-19. Consiste in un codice QR e permetterà viaggiare senza obbligo di quarantena, partecipare agli eventi pubblici in Italia come concerti, fiere, eventi sportivi e feste religiose o civili, e gli spostamenti sul territorio nazionale tra zone di diversi colori senza autocertificazione.

Tuttavia, l’entusiasmo non deve rendere incauti: scattando una foto del proprio Green Pass e pubblicandola online per condividerla con gli altri si divulga una quantità significativa di dati personali, rendendoli facilmente leggibili a sconosciuti e malintenzionati e mettendo a rischio la propria privacy. L’accesso al codice QR deve essere riservato al personale incaricato del controllo per legge, lontano da occhi indiscreti e men che meno sui social media.

L’avviso arriva su Twitter dall’avvocato e componente del Collegio del Garante per la protezione della privacy Guido Scorza, che ha spiegato in un video i rischi della condivisone del certificato.

LEGGI ANCHE >>> Apple, intervento drastico contro i leak: addio alle indiscrezioni sui prodotti?

Privacy, tutti i rischi della condivisione del codice Green Pass

Il codice QR, spiega Guida Scorza, è una “miniera di dati personali invisibili ad occhio nudo ma leggibili“: dati anagrafici, dettagli sulla vaccinazione, esiti dei tamponi e dati sul contagio e la guarigione dal COVID-19 sono facilmente accessibili da chiunque volesse appropriarsene. I malintenzionati possono utilizzare i dati sensibili per il tracciamento e la profilazione a scopo commerciale, truffe ed anche furti di identità. È consigliato anche osservare delle precauzioni nel caso di ricezione di SMS sul Green Pass.

Perciò, è bene tenere al sicuro il proprio certificato: va esibito esclusivamente alle forze dell’ordine e al personale di sicurezza di strutture e compagnie di trasporti durante gli spostamenti e per la partecipazione agli eventi pubblici, per tutelare la propria salute e, insieme, la propria privacy.

LEGGI ANCHE >>> PosteMobile, la nuova offerta telefonica fa il carico di giga

Published by
Lidia Sonsini

Recent Posts

  • Guide

Hai inviato un SMS, ma non hai idea se sia stato ricevuto o meno: così avrai la risposta

Come sapere se un SMS è stato ricevuto oppure no dall'altra persona? Ecco che cosa…

1 ora ago
  • Smartphone

WhatsApp, Meta finalmente garantisce la giusta privacy: il nuovo aggiornamento

La piattaforma di messaggistica WhatsApp si rinnova, ancora una volta, e introduce normative più serrate…

2 ore ago
  • Guide

Come fare videochiamate con Huawei: scopri i metodi più facili e veloci

Hai appena acquistato uno smartphone Hauwei e non sai come fare le videochiamate? Scopri i…

9 ore ago
  • Elettronica

Kindle Colorsoft, il primo e-reader a colori che delude: il perché

È arrivato sul mercato il nuovo e-reader a colori, il Kindle Colorsoft, ma nei primi…

10 ore ago
  • Smartphone

Smartphone usciti nel 2024 ancora validi nel 2025: quali acquistare facendo un affare

Ci sono diversi modelli di smartphone usciti nel 2024 e ancora oggi attuali e convenienti:…

12 ore ago
  • App e Videogiochi

Disney Illusion Island, sarà disponibile su PS5? Tutto quello che sappiamo finora

Disney Illusion Island in arrivo su PS5? Incredibili indiscrezioni dal mondo dei motori: cosa sappiamo…

15 ore ago