Hacker+e+nuove+minacce%2C+quali+sono+le+estensioni+Chrome+da+eliminare
cellulariit
/hacker-eliminare-estensioni-chrome/amp/
Notizie

Hacker e nuove minacce, quali sono le estensioni Chrome da eliminare

Published by
Nicolò Magara

Nonostante il periodo di festa, sia gli hacker che i cybercriminali non si sono fermati. Ecco le 3 estensioni Chrome incriminate e che devono essere eliminate 

Hacker cybercrime (pixabay)

Gli hacker non si sono fermati per Natale, costringendo anche le aziende di cybersicurezza a lavorare per una soluzione immediata. La mattina del 24 dicembre sono state intercettate dall’azienda russa Kaspersky Lab numerose chiamate, con lo scopo di scaricare un codice molto pericoloso. 

È per questo motivo che sono giunte un enorme quantitativo di segnalazioni da parte degli utenti. In poco tempo sono state individuate circa 20 estensioni di Chrome/Edge attivate in tutto il mondo. questi i nomi delle tre più pericolose: Frigate Light, Frigate CDN e SaveFrom.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Digitale Terrestre e switch off a DVB-T2: le date per ogni regione

Hacker all’attacco, come disinstallare le estensioni compromesse di Chrome

Hacker cybercrime (pixabay)

In particolar modo l’ultima ha avuto terreno fertile in Italia perché dà la possibilità di scaricare video dalle piattaforme di streaming come YouTube, Vimeo, Facebook, Twitter e molti altri. Le 20 estensioni in questione sono state scaricare da più di 8 milioni di utenti. Perché è tanto pericoloso? Di fatto in quanto appartiene alla famiglia di virus Trojan.Multi.Preqw.gen. 

Si tratta di un virus che ha lo scopo di generare un gran traffico verso determinati video al fine di truffare utilizzando i circuiti pubblicitari. L’utente in questione non vede niente in quanto si tratta di un Player eseguito in background. L’unico campanello d’allarme è rappresentato dal rallentamento della connessione internet, causata da un traffico anomalo e generato proprio dal malware in questione.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Xiaomi Mi 11 verrà presentato oggi: prezzi e caratteristiche tecniche

Per proteggersi da questi tipi di attacchi, la soluzione è di sicuro quella di avere un ottimo antivirus che avverte l’utente in tempo reale del pericolo presente sul proprio PC. In questo modo l’estensione in questione viene disinstallata in modo automatico. Se invece non ha nessuna protezione, si deve disinstallare in modo manuale in quanto non è escluso che si tratti di applicazioni che possano essere utilizzate in futuro.

Published by
Nicolò Magara

Recent Posts

  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

1 ora ago
  • Non solo cellulari

Bonus centri estivi: puoi avere il ricco bonus ma devi sbrigarti a presentare la domanda

Se sogni già le vacanze, ci sono buone notizie per te: se fai subito la…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

Con queste due VPN non sei al sicuro: quali sono e cosa rischi

In questi tempi di guerra diretta e di guerra asimmetrica diventa sempre più decisivo anche…

15 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensione: ecco quando riuscirai ad andarci in base al tuo anno di nascita

Sei curioso di sapere quando andrai in pensione? Lo puoi scoprire in base al tuo…

18 ore ago
  • Smartphone

Tutta Italia dovrebbe prendere esempio da questo Comune: hanno puntato tutto sugli smartphone

C'è un Comune in Italia che ha puntato tutto sugli smartphone, tutti dovrebbero prendere esempio…

21 ore ago
  • Smartphone

Brutte notizie in casa Samsung: rinviata l’uscita del suo attesissimo smartphone

Falso allarme per Samsung: l'uscita del suo smartphone più atteso è stata rinviata e non…

22 ore ago