Hacker+hanno+appena+rubato+10+miliardi+di+password%3A+controlla+se+c%26%238217%3B%C3%A8+la+tua+e+cosa+devi+fare+subito
cellulariit
/hacker-hanno-appena-rubato-10-miliardi-di-password-controlla-se-ce-la-tua-e-cosa-devi-fare-subito/amp/
Non solo cellulari

Hacker hanno appena rubato 10 miliardi di password: controlla se c’è la tua e cosa devi fare subito

Published by
Paolo Pontremolesi

La scoperta di questo ingente numero di password rubate è solo l’ultimo esempio di una serie di furti di dati su larga scala.

Negli ultimi anni, la sicurezza informatica è diventata un tema sempre più rilevante, anche per gli utenti che normalmente non si interessano di questioni simili. Un numero sempre crescente di attacchi e violazioni ha messo a rischio dati personali e aziendali. La protezione delle password, in particolare, è una delle principali preoccupazioni per utenti e professionisti del settore. In un panorama in continua evoluzione, è fondamentale essere costantemente aggiornati sulle nuove minacce e sapere come proteggersi efficacemente.

Una raccolta di quasi dieci miliardi di password uniche è trapelata su un forum di hacker Cellulari.it

A tal proposito, un recente evento ha scosso il mondo della sicurezza informatica, mettendo in luce la vulnerabilità di molte persone e organizzazioni. Questa vicenda, che è già stata definita da molti una delle più grandi fughe di dati della storia dell’informatica, ha sollevato serie preoccupazioni riguardo alla gestione delle password e alle potenziali conseguenze di una violazione su larga scala.

Il più grande furto di password della storia

Un enorme database contenente quasi dieci miliardi di password uniche è recentemente trapelato su un noto forum di hacking. Questa raccolta, denominata “RockYou2024“, rappresenta la più grande compilazione di password mai vista, con quasi 10 miliardi di password rivelate. Il file è stato pubblicato il 4 luglio 2024 da un utente del forum ObamaCare.

La scoperta di RockYou2024 sottolinea l’importanza di adottare misure preventive per proteggere i dati personali Cellulari.it

I ricercatori di Cybernews hanno scoperto la fuga di notizie e avvertono che rappresenta un grave rischio per gli utenti che riutilizzano le stesse password su più piattaforme. Le password trapelate provengono da oltre 4.000 database raccolti in più di due decenni e comprendono informazioni di accesso reali utilizzate da persone in tutto il mondo. Questo rende la compilazione estremamente pericolosa, aumentando il rischio di attacchi di credential stuffing, in cui i criminali informatici utilizzano combinazioni di nomi utente e password per accedere a vari account online.

Gli episodi di credential stuffing possono avere conseguenze devastanti per utenti e aziende. Recentemente si è molto parlato degli attacchi contro aziende note come Santander e Ticketmaster: i criminali hanno sfruttato le credenziali trapelate per ottenere accesso non autorizzato ai servizi cloud delle vittime.

Per proteggersi da RockYou2024, è fondamentale adottare alcune misure di sicurezza. Prima di tutto, è necessario reimpostare immediatamente le password di tutti gli account associati alle credenziali trapelate. È consigliato utilizzare password forti e uniche per ogni account, evitando il riutilizzo delle stesse su più piattaforme. Abilitare l’autenticazione a più fattori (MFA) è un’altra misura essenziale, poiché aggiunge un ulteriore livello di verifica oltre alla password. Inoltre, l’uso di software di gestione delle password può aiutare a generare e memorizzare in modo sicuro password complesse, riducendo il rischio di riutilizzo.

Published by
Paolo Pontremolesi

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Con queste due VPN non sei al sicuro: quali sono e cosa rischi

In questi tempi di guerra diretta e di guerra asimmetrica diventa sempre più decisivo anche…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensione: ecco quando riuscirai ad andarci in base al tuo anno di nascita

Sei curioso di sapere quando andrai in pensione? Lo puoi scoprire in base al tuo…

8 ore ago
  • Smartphone

Tutta Italia dovrebbe prendere esempio da questo Comune: hanno puntato tutto sugli smartphone

C'è un Comune in Italia che ha puntato tutto sugli smartphone, tutti dovrebbero prendere esempio…

11 ore ago
  • Smartphone

Brutte notizie in casa Samsung: rinviata l’uscita del suo attesissimo smartphone

Falso allarme per Samsung: l'uscita del suo smartphone più atteso è stata rinviata e non…

12 ore ago
  • Non solo cellulari

ChatGPT, il prodotto ora è gratis: i motivi della scelta di OpenAI

La scelta sembra incredibile e per alcuni versi anti-commerciale, in realtà è solo la punta…

15 ore ago
  • Non solo cellulari

Immagini ispirate allo Studio Ghibli: ecco come crearle con ChatGPT

Vuoi creare anche tu delle immagini con lo stile dello Studio Ghibli? Ecco come farlo…

21 ore ago