Hacker+in+azione%3A+i+dati+di+migliaia+di+italiani+sono+stati+rubati.+Scopri+cosa+%C3%A8+successo
cellulariit
/hacker-in-azione-i-dati-di-migliaia-di-italiani-sono-stati-rubati-scopri-cosa-e-successo/amp/
Notizie

Hacker in azione: i dati di migliaia di italiani sono stati rubati. Scopri cosa è successo

Published by
Valeria Poropat

Hacker molto pericolosi in azione anche in Italia. Sono migliaia i cittadini che sono, per un attacco, finiti nel mirino. i dati ora sono in pericolo e alla mercé dei criminali. Come è potuto accadere?

La nostra quotidianità è sempre più legata a quello che possiamo fare attraverso il cellulare, oppure il tablet o ancora il PC. Con le nuove tecnologie, per esempio, possiamo tranquillamente dimenticare a casa buona parte di quello che c’è nel portafoglio: a partire dai soldi, passando per i documenti di riconoscimento e fino a tutte le carte sconto e badge per accedere all’ufficio.

Hacker in azione: i dati di migliaia di italiani sono stati rubati. Scopri cosa è successo – cellulari.it

Tutta questa tecnologia, però, nonostante la comodità, può essere anche difficile da gestire perché più tecnologia si inserisce, più occorre che ci siano sistemi di sicurezza ottimali in campo. Se questo non succede, il rischio è quello di consegnarsi ai criminali informatici che quotidianamente cercano ogni modo per portare avanti le loro truffe, andando a guardare a quei siti e a quei servizi che non hanno i sistemi di sicurezza più complicati e che permettono quindi la cosiddetta esfiltrazione dei dati.

Purtroppo questo è quello che è successo e i dati di migliaia di utenti sono ora in mano a un gruppo di criminali. Com’è potuto accadere?

Hacker a caccia di profili da rubare: in Italia è successo

Uno dei modi in cui i truffatori e gli hacker fanno soldi è rivendendo oppure riutilizzando i dati delle vittime poco accorte che lasciano in bella vista tutti i propri dettagli, a partire da quelli personali fino a quelli bancari che sono prede ghiotte.

Hacker a caccia di profili da rubare: in Italia è successo – cellulari.it

Stavolta a cadere nel mirino dei criminali informatici è il servizio di pagamento di Mooney, che fornisce l’infrastruttura per i pagamenti contactless e digitali di diversi servizi di autotrasporto locali in tutta Italia. È stato infatti a partire da una segnalazione della stessa società, inviata all’Azienda Trasporti Milanesi riguardo a una breccia in un centro per la raccolta dei dati, a far scattare l’allarme.

Quello che Mooney ha sottolineato è che, anche se sono stati compromessi i database e che quindi effettivamente questo gruppo di hacker è riuscito a mettere le mani su diversi dati di moltissimi clienti, non solo a Milano ma anche per esempio in Abruzzo, in Campania e nel Veneto, non sono riusciti a recuperare i dati bancari, gli indirizzi degli utenti e le loro credenziali di accesso.

Paradossalmente, però, questo non è qualcosa che dovrebbe consolarci, perché i criminali sono in cerca di questi dati, come dicevamo prima, perché poi li usano per portare avanti altre truffe. Non fatichiamo a immaginare infatti che gli utenti di cui sono stati raccolti i dati cominceranno ora a ricevere email, messaggi tramite WhatsApp e telefonate che tenteranno in tutti i modi di estorcere loro quei dati che invece mancano e che sono quelli che aprono al conto in banca.

Una storia, questa degli hacker a caccia di dati in Italia, che ci ricorda che non dobbiamo mai abbassare la guardia e che occorre comunque esercitare una buona dose di scetticismo quando poi qualcuno cerca di entrare in contatto con noi.

Published by
Valeria Poropat

Recent Posts

  • Notizie

Tablet a meno di 200 euro: tutti stanno correndo ad acquistarlo

Ti serve un tablet nuovo? Con questa offerta ti porti a casa un prodotto validissimo…

1 ora ago
  • Elettronica

Pc e cellulari cambiano la nostra vita ogni 47 sec: cosa accade al nostro cervello

L'utilizzo costante di PC e smartphone al giorno d'oggi è una necessità, ma questo utilizzo…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

Netflix o Disney+? C’è una risposta giusta (ma non è quella che pensi)

Devi fare una scelta per rinnovare l'abbonamento e non sai se continuare con Netflix o…

9 ore ago
  • Non solo cellulari

Ho messo una telecamera di videosorveglianza sul mio balcone, ma ora rischio una multa di 20mila Euro

Se metti la telecamera di videosorveglianza sul balcone rischi una multa da 20mila Euro: ecco…

11 ore ago
  • Guide

Apple sta cambiando tutto con la sua nuova intelligenza artificiale: cosa ancora non sai

Apple continua a lavorare per migliorare i propri dispositivi: l'azienda sta cambiando tutto con la…

14 ore ago
  • Smartphone

I top smartphone da lavoro nel 2025: uno è una vera sorpresa

Ognuno ha il suo device preferito ma se dobbiamo mettere insieme i migliori smartphone da…

15 ore ago