Hai un dubbio sui tuoi punti della patente? Puoi controllarli con un click sull’App IO

Vuoi scoprire subito quanti punti hai sulla tua patente? Puoi controllarli subito con un click utilizzando la nota App IO.

Tutti aspettiamo con ansia l’arrivo dei 18 anni: nel nostro paese, quando si diventa maggiorenni,  c’è la possibilità di prendere la patente di guida.

Controllare punti patente App IO
Come controllare i punti della patente – Cellulari.it

Per definizione,  la patente è un documento amministrativo che serve per poter circolare con le vetture a motore su strada pubblica. Guidare senza tale documento è rischioso perchè ci si espone a pesanti sanzioni. Per prenderla, vanno sostenuti due esami: uno di teoria, in cui si fanno dei quiz, e uno di pratica in cui si guida su suolo pubblico con un esaminatore.

Forse non tutti lo sanno, ma sulla patente ci sono dei punti a disposizione che non andrebbero mai persi. In Italia, ogni patente di guida inizia con 20 punti: dopo ogni violazione stradale, possono presentarsi situazioni in cui vengono decurtati. Si pensi ad esempio quando oltrepassano i limiti di velocità: oltre alla sanzione amministrativa (classica multa), si perdono anche dei punti. Per fortuna, attraverso strumentazioni tech è possibile scoprire quanti punti si possiedono. Quest’oggi, vediamo come sfruttare l’app IO al meglio per osservare tutti i dettagli.

Vuoi scoprire quanti punti hai sulla patente con l’app IO? Ecco il procedimento

Per guardare quanti punti abbiamo sulla patente, possiamo sfruttare diversi metodi. Da qualche anno, è arrivata l’app IO che fornisce parecchi strumenti ai cittadini italiani.

Controllare punti patente App IO
Utilizzare bene l’app IO – Cellulari.it

L’app IO è stata sviluppata da PagoPa S.p.A. e serve per semplificare i rapporti tra la Pubblica Amministrazione ed il singolo cittadino. Dopo aver fatto l’iscrizione, è possibile fare pagamenti, firmare documenti,  ricevere comunicazioni dagli enti statali, esaminare documenti. Con tale strumento, è possibile anche monitorare i propri punti sulla patente.

Da qualche giorno è disponibile il nuovo servizio “Le mie patenti” offerto direttamente dal Ministero dell’economia Infrastrutture e dei Trasporti. Senza fare altri login su app terze, qui è possibile controllare direttamente lo storico delle proprie patenti. C’è anche la possibilità di verificare i veicoli intestati a proprio nome o pratiche legate alla Motorizzazione Civile. Per accedere, bastano pochi clic: nel caso in cui non ci sia la sezione, basterà semplicemente aggiornare l’applicazione. Nel caso di Android, l’ultima versione è la 3.2.0.8 mentre nel caso di iPhone ha il numero di versione 3.1.0.

Controllare punti patente App IO
L’applicazione IO è davvero utile: come controllare i punti della patente? – Cellulari.it

Continuano quindi a semplificarsi i servizi ai cittadini: ricordiamo che per poter sfruttare le potenzialità di queste applicazioni servono lo SPID o la CIE per fare l’accesso. In caso contrario, non potete assolutamente entrare nel portale e usufruire dei vari strumenti messi a disposizione. Prima di concludere l’articolo, vogliamo ricordarvi di prestare sempre molta attenzione ai messaggi ricevuti dagli enti pubblici come l’INPS: in alcuni casi, potrebbero trattarsi di frodi o truffe.

Gestione cookie