Importanti novità per chi vola nel 2025, a partire da maggio saranno introdotte nuove regole sul check-in e sui bagagli a mano. Cosa sapere per non rischiare di perdere il volo.
Chi ha prenotato un volo nel mese di maggio 2025 è bene che si prepari a dei cambiamenti importanti che, se non previsti con largo anticipo, potrebbero influenzare l’esperienza di viaggio.
Molte compagnie aeree negli ultimi anni stanno aggiornando le loro regole per il trasporto bagagli e le procedere di check-in, chi non si adeguerà a tali cambiamenti potrebbe rischiare di compromettere la propria partenza.
Tra le modifiche più rilevanti troviamo l’obbligo di utilizzare strumenti digitali per effettuare il check-in dei propri voli, una mossa fortemente voluta per ridurre i tempi di attesa e migliorare l’efficienza aeroportuale.
Sono numerose le compagnie aeree che stanno apportando novità e cambiamenti in merito all’esperienza di volo dei propri clienti, a cominciare dal check-in. A partire da maggio 2025 i voli gestiti da Ryanair subiranno numerosi cambiamenti e i viaggiatori che non si adegueranno rischieranno multe da 120 euro.
Ryanair è una delle compagnie low cost più amate e utilizzate al mondo. Nota per le sue restrizioni in merito ai bagagli a mano, la compagnia ha deciso per un ulteriore stretta: la misura resta di 40x20x25 cm (un piccolo zaino), tuttavia chi non rispetterà questa proporzione incorrerà in una multa da 70 euro. Chi desidera portare a bordo un trolley di dimensioni 55x40x20 cm dovrà acquistare l’opzione priority boarding.
Quella del bagaglio non è l’unica multa che rischiano i passeggeri di Ryanair. La compagnia – come tutte del resto – si è sempre raccomandata di arrivare in aeroporto con 40 minuti di anticipo, in modo tale da superare i controlli e agevolare le operazioni di imbarco senza causare ritardi alla crew e agli altri passeggeri. Da maggio, chi effettuerà il check-in in ritardo oppure perderà il volo rischierà una multa fino a 120 euro.
Il cambiamento più rilevante riguarda tuttavia il check-in. La compagnia sta cercando di eliminare i banchi del check-in in aeroporto, in modo tale da velocizzare le operazioni di volo. Proprio per questo motivo non sarà più possibile arrivare in aeroporto e richiedere la carta di imbarco al bancone.
Questa potrà essere stampata a casa tramite il sito della compagnia, oppure il check-in potrà essere effettuato tramite l’app della compagnia, disponibile per Android e iOS.
Netflix sta per smettere di funzionare, a partire dal 1 marzo 2025 sparirà da questi…
Questo gesto molto comune può costare la sospensione dell'account di WhatsApp: ecco cosa non fare…
Appassionati della Apple c'è una grande novità all'orizzonte. Cambia finalmente un dettaglio sulla fotocamera dell'iPhone…
Oggi vi parleremo della produzione degli schermi delle televisioni Samsung, e c'è una sorpresa su…
Una carriera in Apple potrebbe garantirvi dei discreti stipendi. Scopriamo quanto percepiscono gli addetti dell’azienda…
Il mercato attuale propone qualcosa in più di Google Maps. E’ già disponibile un nuovo…