ho.+Mobile+ha+confermato+il+furto+dati%3A+cosa+devono+fare+gli+utenti
cellulariit
/ho-mobile-conferma-furto-dati/amp/
Gestori

ho. Mobile ha confermato il furto dati: cosa devono fare gli utenti

Published by
Pasquale Conte

Ora è arrivata anche l’ufficialità da parte di ho. Mobile: sono stati rubati i dati degli utenti. Ecco cosa bisogna fare

Ho. Mobile conferma ufficialmente il furto dei dati (Facebook)

La notizia ha iniziato a girare qualche giorno fa: i dati di oltre 2 milioni di clienti ho. Mobile sono finiti sul darkweb. A confermare il tutto l’operatore telefonico virtuale stesso, che ha pubblicato una nota ufficiale con la quale risponde alle voci del data breach col relativo furto di dati personali degli utenti.

Alcuni dati anagrafici e tecnici della SIM sono stati sottratti illegalmente. Stiamo procedendo in queste ore con gli avvisi a tutti i nostri clienti, e abbiamo inoltre già attivato nuovi livelli di sicurezzasi legge nella nota: “Stiamo inoltre implementando ulteriori azioni di protezione dei dati, che verranno comunicati ai nostri clienti quanto prima“.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Caso Huawei: Svezia-Ericksson ai ferri corti

ho. Mobile e dati sottratti, cosa devono fare i clienti

Cosa devono fare ora tutti i clienti i cui dati sono stati sottratti (Adobe Stock)

Anche ho. Mobile ha confermato il furto dei dati di oltre 2 milioni di utenti italiani. Con una nota ufficiale, l’operatore virtuale ha già avvertito di aver implementato nuovi sistemi di sicurezza per far sì che questo non accada più. Ma cosa devono fare ora tutti i clienti i cui dati sono stati rubati e messi in vendita sul darkweb? Già a partire dalla giornata di oggi lunedì 4 gennaio, è possibile sostituire la propria SIM gratuitamente presso un qualsiasi punto vendita autorizzato.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Xiaomi Mi 11 prime fotografie scattate col dispositivo online

In questo modo si avranno nuovi dati tecnici, diversi da quelli finiti in rete. Tramite le FAQ ufficiali, comunque, ho. Mobile ha tenuto a specificare che né i dati relativi al traffico (telefonate, SMS, internet ecc.) né quelli relativi ai sistemi di pagamento sono stati sottratti.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Smartphone

Samsung supera tutti, la sfida che ha in mente mette ko la Apple

Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

9 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

19 ore ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

22 ore ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

23 ore ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

1 giorno ago