Ho.+Mobile+e+furto+dati%2C+nuove+informazioni+fornite+dal+provider
cellulariit
/ho-mobile-furto-dati-informazioni-provider/amp/
Gestori

Ho. Mobile e furto dati, nuove informazioni fornite dal provider

Published by
Pasquale Conte

Qualche settimana fa, ho. Mobile è stato vittima di uno storico furto dati finiti sul dark web. Sono arrivate ulteriori informazioni dal provider 

ho. Mobile, novità per ciò che riguarda il furto dati (Facebook)

Lo scorso 28 dicembre, su ho. Mobile si è alzato un vero e proprio polverone. I dati di circa 2.5 milioni di utenti sono infatti stati hackerati e successivamente messi in vendita sul dark web. A circa un mese di distanza da quel giorno, lo stesso provider sotto rete Vodafone ha deciso di pubblicare una serie di FAQ aggiornate sul proprio sito web.

Diverse le informazioni e le delucidazioni fornite agli utenti, relative sia ai dati sottratti che ad un eventuale blocco della portabilità del quale si è parlato. Inoltre, l’operatore telefonico ha spiegato i motivi della rigenerazione dell’ICCID della SIM.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Reti più veloci, i dati di Fastweb, WindTre, Vodafone e TIM nel 2020

Ho. Mobile, le informazioni sul furto dei dati

Le FAQ aggiornate sul sito web ufficiale del provider (Adobe Stock)

Arrivano nuove informazioni relative al furto dei dati di cui sono stati vittima i clienti di ho. Mobile lo scorso 28 dicembre. L’operatore telefonico ha pubblicato una FAQ ufficiale sul proprio sito, nel quale risponde alle domande più frequenti.Subito dopo aver saputo dell’attacco hacker, abbiamo avviato indagini in collaborazione con le Autorità Investigative. Sono ancora in corso analisi approfondite, così da poter fornire comunicazioni più puntuali” la risposta in merito alla mancanza di tempestività nella comunicazione dell’avvenimento.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Bitcoin troppo costosi: il mining consuma il doppio di tutta la Grecia

Sul blocco della portabilità, invece, l’operatore ha spiegato che: “Noi non abbiamo imposto alcuna limitazione, né in entrata né tantomeno in uscita”. Delucidazioni anche sui dati sottratti: “Nessuna informazione relativa al traffico, ai dati bancari o ai sistemi di pagamento dei clienti sono stati sottratti”. Infine, un commento sulla rigenerazione dell’ICCID della SIM: “Lo abbiamo fatto per evitare una congestione nei negozi, inviando un SMS con scritto ‘seriale’ al 3424072211 sarà possibile averlo sempre a disposizione”.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Blue Prince: il videogioco che promette di dominare il 2025. Perché tutti ne parlano

In questi primi mesi del 2025 il termine GOTY si è usato più di qualche…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

Addio a questa popolare app: ecco perché dovrai disinstallarla subito

Se ce l'hai ancora sullo smartphone preparati perché è arrivato il momento di disinstallarla e…

5 ore ago
  • Notizie

Hai un dubbio sui tuoi punti della patente? Puoi controllarli con un click sull’App IO

Vuoi scoprire subito quanti punti hai sulla tua patente? Puoi controllarli subito con un click…

7 ore ago
  • Google

Scoperte due vulnerabilità critiche su Android: Google interviene d’urgenza!

Google, dopo aver scoperto due vulnerabilità critiche su Android, interviene d'urgenza: la ricostruzione dei fatti…

10 ore ago
  • Elettronica

Salute e fitness, il nuovo smartwatch che monitorerà parametri vitali e non solo

Ecco il nuovo smartwatch che sa monitorare i parametri vitali e ha tante altre funzioni…

11 ore ago
  • App e Videogiochi

Addio abbonamenti: le app per leggere libri gratis che (quasi) nessuno conosce

Ci sono app utilissime per leggere libri gratis. Alcune di queste sono ricche di cataloghi…

14 ore ago