Huawei sta lavorando a un’innovazione che potrebbe cambiare tutto nel mondo della telefonia mobile, ma di cosa si tratta? Andiamolo a scoprire insieme.
Il gigante della telefonia mette in scena un colpo di scena davvero difficile anche solo da aspettarci, come sempre viaggia più veloce degli altri.
La Huawei è un’azienda cinese fondata nel 1987 e da sempre impegnata nelle soluzioni di rete e telecomunicazione oltre che di elettronica di consumo. A lungo in molti si sono interrogati anche sul significato del nome della stessa, senza però mai ricevere delle dichiarazioni ufficiali.
Oggi però non vogliamo approfondire la storia di questo colosso dell’elettronica, ma andare direttamente a svelare la sua ultima idea per quanto riguarda la telefonia mobile. Ogni giorno un gruppo di ricerca dell’azienda si sofferma su numerose possibilità, riuscendo a tirare fuori delle novità sempre avvincenti.
Questa volta l’innovazione potrebbe letteralmente stravolgere il mondo della comunicazione e saranno molte anche le aziende che proveranno a copiare questa innovazione. Sicuramente però Huawei avrà un introito davvero importante perché la sua scelta è davvero geniale.
Huawei, allo studio una grande novità
La novità che la Huawei sta studiando è legata al mondo della fotografia sul quale l’azienda è sempre stata all’avanguardia. Si punta a innovare lo zoom ottico con un sistema che permette di integrare l’ottica senza andare a danneggiare la scocca e riuscendo a creare dei punti di forza davvero interessanti.
L’obiettivo principale è ovviamente quello di andare a sviluppare e migliorare la qualità fotografica. Il brevetto si intitola “Electronic Device With Movable Lifting Component” ed è stato depositato lo scorso novembre 2024 anticipando la concorrenza. Chiunque vorrà utilizzare questa funzione e integrarla ai suoi modelli dovrà pagare proprio la Huawei.
Il brevetto parla anche di un controllo manuale per andare a regolare in maniera soggettiva la distanza tra la lente e il sensore. Si parla inoltre di un meccanismo più economico rispetto alle attuali lente a periscopio. Questo favorirà una generazione di smartphone di alto livello, soprattutto nel comparto fotografico, che ci permetterà inoltre di risparmiare dal punto di vista economico. Modelli che dunque saranno maggiormente accessibili per tutte le persone.
Grazie a un anello rotante potrete effettuare delle regolazioni molto precise e rendere tutto più interessante. Sui social network, intanto, c’è grande curiosità di scoprire come saranno, anche a livello di design, questi nuovi dispositivi che al momento non sono ancora disponibili sul mercato sia in Italia quanto all’estero.