Huawei vuole continuare a crescere e conquistare i mercati occidentali e per questo ha assunto Abigail Sarah Brody, ex direttrice creativa di Apple che ha fatto parte del team che ha creato e disegnato la prima interfaccia di iOS.
In un mondo, quello Android, sostanzialmente standardizzato in tema di design e hardware, dopo le differenze sono sempre piĂą microscopiche, Huawei punta a ridefinire la UI dei propri device, puntando cosi su una personalizzazione software che possa fare la differenza.
La societĂ cinese ha ottenuto buone performance nel 2015, tanto da essere ormai arrivata saldamente sul terzo gradino del podio in quanto a vendite smartphone, sovrastata unicamente da Samsung ed Apple, rispettivamente al primo e secondo posto a livello globale.
Huawei è inoltre l’unica società cinese ad avere ottime performance di vendite fuori dai propri confini nazionali: Xiaomi e Zte che sono comunque tra i primi 10 produttori a livello mondiale, devono gran parte della loro fortuna al mercato cinese, un mercato molto volatile che tende a spostarsi rapidamente.
L’ingresso nel team di Abigail Sarah Brody consentirà ad Huawei di finalizzare al meglio quei 950 milioni di dollari messi a disposizione per l’investimento lato software.
Chi è Abigail Sarah Brody?
Abigail Sarah Brody è stata responsabile del team che ha sviluppato la prima interfaccia di iOS poco più di 10 anni fa, tra luglio 2001 e gennaio 2011 per poi approdare in casa eBay con il compito di ridisegnare l’esperienza Paypal (dicembre 2010 – ottobre 2012 ). Da Settembre 2015 è ufficialmente con Huawei anche se la notizia è stata ufficializzata di recente.
In questi primi mesi del 2025 il termine GOTY si è usato piĂą di qualche…
Se ce l'hai ancora sullo smartphone preparati perchĂ© è arrivato il momento di disinstallarla e…
Vuoi scoprire subito quanti punti hai sulla tua patente? Puoi controllarli subito con un click…
Google, dopo aver scoperto due vulnerabilitĂ critiche su Android, interviene d'urgenza: la ricostruzione dei fatti…
Ecco il nuovo smartwatch che sa monitorare i parametri vitali e ha tante altre funzioni…
Ci sono app utilissime per leggere libri gratis. Alcune di queste sono ricche di cataloghi…