Huawei%2C+costruire+uno+smartphone+in+pochi+secondi+si+pu%C3%B2
cellulariit
/huawei-crea-smartphone-in-secondi/amp/
Notizie

Huawei, costruire uno smartphone in pochi secondi si può

Published by
Nicolò Magara

Incredibile ma vero, riuscire a dare vita ad uno smartphone in pochi secondi. Huawei può, ecco come ha ottimizzato il nuovo sistema 

Nonostante la recente pandemia abbia creato non pochi problemi per il mondo intero, c’è chi è riuscito ad adattarsi. Un esempio lampante è proprio Huawei, la quale è riuscita addirittura a migliorare la produzione. Nello specifico riguardo gli smartphone.

Si tratta di una vera e propria ottimizzazione che ha permesso di diminuire il tempo necessario per la loro creazione. Di molto anche, si parla di pochi secondi. La cosa sconcertate? Che l’azienda cinese è passata da 10 minuti circa di tempo a pochi secondi. Ecco cosa ha d’incredibile questa operazione.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Come trasformare gli smartphone Samsung e Huawei in dei veri e propri PC

Huawei, uno smartphone in pochi secondi

Huawei smartphone (pixabay)

Tale capacità è stata evidenziata proprio in onore della Changsha Cyber Security & Intelligent Manufacturing Conference avvenuta in Cina. Il Vice Presidente del colosso tecnologico, Shi Yaohong, ha reso nota tale innovazione degna di nota. In soli 5 anni ed in piena pandemia, la produzione di smartphone, si è sensibilmente ridotta da 10 minuti di tempo necessari a soli 27 secondi.

A quanto detto l’operazione adottata dall’azienda è stata quella di convogliare tutta l’attenzione in linea con un modus operandi ben preciso. Il segreto risiede nella “formula” One Cloud – Two Cores – Three Streams – Four Technology. Ma cosa nascondono questi “strani” termini?

In prima battuta, per One Cloud, si parla di MES intenso come Manufacturing Execution System. Per Two Cores si tratta di mettere sullo stesso piano tecnologia ed intelligenza per poi ampliarli. Invece con il termine Three Streams si intende un mix tra ingegneria del device, informazioni e processi di produzione. Conclude la formula il Four Technology, il quale si erge su tutto quello che convoglia nel creare la giusta infrastruttura digitale. Pertanto informazioni, intelligenza artificiale, dati e cloud computing. Un processo produttivo differente, che permette all’azienda cinese di porsi in modo totalmente nuovo rispetto al mercato.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Huawei, il passaggio da Android ad HarmonyOS

Published by
Nicolò Magara

Recent Posts

  • Elettronica

Dopo Prime Amazon porta l’AI anche su Kindle: ecco la nuova funzione

E alla fine anche Amazon ha deciso di sbarcare in grandissimo stile nella parte consumer…

2 ore ago
  • Android

Android 15, il blocco antifurto crea problemi agli utenti: di cosa parliamo

La versione 15 di Android, rilasciata a fine ottobre, sta creando dei seri problemi ai…

5 ore ago
  • Smartphone

Paga e acquista oro con lo smartphone, ti basta un click per un viaggio nel futuro

Lo smartphone è quanto di più vicino a un viaggio nel futuro che possiamo provare,…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

YouTube Shorts: arriva il nuovo aggiornamento per superare definitivamente TikTok

YouTube Shorts ha deciso definitivamente di sfidare TikTok: il nuovo aggiornamento lo conferma ampiamente. Negli…

11 ore ago
  • Elettronica

Avevo la memoria piena sul telefono e ho cancellato un mucchio di file: solo dopo ho scoperto quel che dovevo fare

I nostri telefoni sono pieni di contenuti di vario tipo: messaggi, foto, video, applicazioni. Quando…

12 ore ago
  • Smartphone

Android 16 è più vicino di quanto pensiate, Google ha deciso di bruciare le tappe

Android 16 quasi certamente non uscirà durante il periodo autunnale: Google vuole pubblicarlo prima. Nel…

19 ore ago