Huawei presenterà i suoi nuovi modelli di punta, P10 e P10 Plus al Mobile World Congress 2017 di Barcellona.
I due top di gamma della società cinese si presenteranno con una struttura totalmente in metallo e con un design minimal e lineare.
HUAWEI P10 PLUS
Huawei P10 Plus dovrebbe disporre di un display Quad HD da 5.5 pollici e curvo ai lati e le cornici ridotte al minimo; inoltre dovrebbe integrare una doppia fotocamera posteriore con sensore da 12 MegaPixel. La fotocamera è stata realizzata in collaborazione con Leica.
La fotocamera frontale offre un sensore da 8 MegaPixel ed uno scanner dell’iride abbinato ad un lettore di impronte digitali entrambi posizionati sotto il tasto Home. Il sistema di speaker è stato invece realizzato in collaborazione con Harman/Kardon e Yamaha.
La batteria è una unità da 3650 mAh con il supporto per la ricarica rapida, mentre il sistema operativo è Android 7 Nougat con la versione più aggiornata dell’interfaccia EMUI. E’ prevista la ricarica Wireless.
HUAWEI P10
Il modello Huawei P10 base, invece, dovrebbe disporre di un display Quad HD flat da 5.2 pollici. Anche il P10 è dotato di lettore di impronte digitali e dello speaker Harman/Kardon.
Ad alimentare Huawei P10 versione base sarà il nuovo HiSilicon Kirin 965, ossia un’evoluzione del processore Kirin 960 con chip octa-core ARM Cortex-A73 e A53 e GPU octa-core Mali G71, insieme a 6 GB di RAM e 128 GB di memoria interna.
Per quanto riguarda il comparto fotografico, P10 originale offre una fotocamera posteriore con un unico sensore da 12 MegaPixel. La batteria è una unità da 3100 mAh, con supporto per la ricarica rapida e ricarica Wireless.
Il modello base sarà disponibile in 3 versioni:
Huawei P10 Plus, invece, sarà disponibile in 2 versioni:
Il presidente della società e CEO della divisione consumer, Yu Chengdong, in un post del 9 gennaio ha dichiarato che, mentre il P10 si presenterà con uno schermo lineare, la variante Plus sarà disponibile con un display curvo.
Richard Yu ha anche riferito che entrambi gli smartphone arriveranno con Alexa, l’assistente vocale di Amazon e saranno certificati Daydream-ready, ossia supporteranno la piattaforma di realtà virtuale di Google presente nel sistema Android 7.1.1 Nougat.
Queste caratteristiche, se confermate, renderanno questo telefono di Huawei un vero gioiello tecnologico che in Italia dovrebbe arrivare a costare circa 900 euro.
In questi primi mesi del 2025 il termine GOTY si è usato più di qualche…
Se ce l'hai ancora sullo smartphone preparati perché è arrivato il momento di disinstallarla e…
Vuoi scoprire subito quanti punti hai sulla tua patente? Puoi controllarli subito con un click…
Google, dopo aver scoperto due vulnerabilità critiche su Android, interviene d'urgenza: la ricostruzione dei fatti…
Ecco il nuovo smartwatch che sa monitorare i parametri vitali e ha tante altre funzioni…
Ci sono app utilissime per leggere libri gratis. Alcune di queste sono ricche di cataloghi…