L’annuncio dei nuovi Huawei P9 e Huawei P9 Plus ha avuto un riscontro decisamente positivo sia lato stampa, sia lato utenti che hanno manifestato un notevole interesse per l’acquisto.
Tuttavia, i due nuovi top di gamma sono arrivati in Italia a prezzi piuttosto elevati, intorno ai 550 euro, decisamente alto rispetto al prezzo medio Huawei. Il motivo di un prezzo cosi elevato è dovuto ad una scelta hardware spinta al limite e impreziosita dalle ottiche Leica.
Per allargare la fetta di mercato, Huawei ha deciso di proporre il P9 anche in una modalità più leggera, sostituendo le fotocamere Leica con sensori tradizionali. Il risultato è uno smartphone che preserva gran parte delle caratteristiche del top di gamma ma arriva sul mercato a prezzo quasi dimezzato ovvero 299 euro.
Huawei P9 lite presenta un display da 5.2 pollici Full HD, processore HiSilicon Kirin 650 octa-corecore con 3GB di RAM e batteria da 3000 mah che incrementa notevolmente l’autonomia. Il design resta quanto visto con il top di gamma ma il cambio di sensore ottico aumenta lo spessore di una virgola, da 7 a 7.5 mm.
Restano le 3 antenne per potenziare la ricezione e consentire una stabilità di connessione 4G LTE e 3G senza paragoni.
La doppia fotocamera Leica posteriore è stata sostituita con un sensore da 13 Megapixel dotato di lente grandangolare da 28mm, apertura focale f2/0 e registrazione video a 1080p in FullHD, slow motion e time-lapse.
Huawei P9 lite dispone di Android 6.0 Marshmallow con interfaccia Emui 4.1 con lettore di impronte digitali, sistema di riconoscimento Fingerprint Sense 2.0 , suite salute preinstallata con Health e predisposizione ad integrarsi con smartband di tutte le marche.
Perciò rispetto al P9 standard il display e la batteria non cambiano, ma cambia la fotocamera principale ed il sensore di impronte digitali.
Il profilo dello smartphne è in metallo, mentre la parte posteriore è in plastica.
Huawei P9 Lite sarà disponibile in Europa a partire da maggio al prezzo di 299 euro.
Ecco una mini-scheda del P9 Lite:
Dimensioni: 146,8 x 72,6 x 7,5 mm
Peso: 143 grammi
OS: Android 6.0 Marshmallow con EMUI 4.1
Display: 5,2” full HD IPS
CPU: Kirin 650 octa-core
RAM: 3 GB
Memoria interna: 16 GB espandibile con microSD fino a 128 GB
Fotocamera principale posteriore: 13 megapixel
Fotocamera secondaria frontale: 8 megapixel
Connettività: nano SIM LTE Cat.4, Wi-Fi 802.11 b/g/n, Bluetooth 4.1, NFC, GPS
Batteria: 3.000 mAh
Gli invidiosi pronunciano spesso queste frasi ed ecco come puoi riconoscerli e allontanarli dalla tua…
Vuoi cambiare cellulare ma non sai cosa acquistare? L'Honor X8b è una bomba e costa…
In questi primi mesi del 2025 il termine GOTY si è usato più di qualche…
Se ce l'hai ancora sullo smartphone preparati perché è arrivato il momento di disinstallarla e…
Vuoi scoprire subito quanti punti hai sulla tua patente? Puoi controllarli subito con un click…
Google, dopo aver scoperto due vulnerabilità critiche su Android, interviene d'urgenza: la ricostruzione dei fatti…