Huawei ha tolto ieri il velo al chip Kirin 920, un nuovo potente processore octa-core per smartphone di fascia alta, con quattro Cortex-A15 e quattro Cortex-A7 in grado di lavorare simultaneamente.
Nel Kirin 920 i Cortex-A15 possono operare a frequenze di clock variabili tra 1.7 e 2 GHz, mentre i più parsimoniosi – in termini di consumi – Cortex-A7 girano tra 1.3 e 1.6 GHz. La grafica è gestita dalla GPU Mali-T628MP4, ad architettura quad-core e con supporto allo standard QHD. Non mancano la connettività LTE Cat 6 e il modulo per la registrazione video a 4K. Per quanto riguarda l’audio, la casa cinese si è affidata ad un Tensilica HIFI3.
Stando ai risultati dei benchmark AnTuTu riportati da Huawei, il Kirin 920 supera per prestazioni tutti i suoi rivali attualmente sul mercato, compresi il MediaTek MT6592, il Samsung Exynos 5420 e il Qualcomm Snapdragon 801. Il debutto di questa innovativa CPU è previsto entro la fine dell’anno a bordo del modello Mulan.
Su WhatsApp, ogni giorno, spuntano novitĂ inaspettate: svelato il mistero del cerchio blu, avete visto…
La presenza di cellulari in carcere, ed anche di droga, è stata fermata dalle forze…
Puoi capire se un messaggio di Poste Italiane è una truffa. Ecco il dettaglio da…
Attenzione WhatsApp, l'applicazione di messaggistica istantanea dice addio a questi dispositivi dal 5 maggio: la…
Come si fa a riguadagnare privacy su un social come TikTok? Qualcosa che puoi fare…
Apple contro Samsung, com'è terminata la dura battaglia tra i due colossi: i dati lasciano…