Caso+Huawei%3A+Svezia-Ericksson+ai+ferri+corti
cellulariit
/huawei-svezia-ericksson-5g/amp/
Notizie

Caso Huawei: Svezia-Ericksson ai ferri corti

Published by
Antonino Gallo

Donald Trump ha fatto il suo primo passo bandendo Huawei nella realizzazione del 5G sul suolo americano. Un altro paese – stavolta europeo – scioglie le riserve e segue le orme del presidente – di fatto ex – degli Stati Uniti, come già successo in Giappone, Nuova Zelanda, Australia e Taiwan.

Huawei (Adobe Stock)

Gli organi esecutivi svedesi hanno usato lo stesso trattamento americano, con l’impossibilità di partecipare alla corsa per lo sviluppo del 5G, provocando però le ire di Ericsson.

Huawei Ban, braccio di ferro Svezia-Ericksson

Antenna 5G (Adobe Stock)

La multinazionale svedese, operante in 180 paesi e quotata sia nella Borsa di New York sia in quella di Stoccolma, ha mal digerito la decisione dell’esecutivo scandinavo, minacciando ufficialmente che se il ban non verrà revocato, deciderà di portare via l’azienda dalla sua terra d’origine.

LEGGI ANCHE >>> App a pagamento, dati impressionanti nel 2020: quanto abbiamo speso

La motivazione può essere ricercata nelle colonne del Daily News: il CEO di Ericsson, infatti, ritiene ingiusto che Huawei abbia una limitazione del genere, fiutando il pericolo di una eventuale reazione cinese di tagliare fuori i player internazionali dai progetti 5G nel suo territorio, progetti di cui Ericsson vuole far parte. Da qui un vero e proprio ultimatum.

LEGGI ANCHE>>> WhatsApp e l’app per spiare gli utenti: come funziona e segnalazioni

L’Esecutivo svedese, però risponde che è impossibile revocare il divieto perché lo stesso è stato accompagnato da indicazioni di altri enti come quello del dipartimento di sicurezza e quello delle difese nazionali che prendono delle decisioni sopra le parti. Da qui l’inevitabile braccio di ferro fra le parti. Il CEO di Ericsson si è affidato a un pool di avvocati per togliere il ban, ma per il momento l’immobilismo regna sovrano.

Huawei fornisce servizi di rete a oltre 3 miliardi di persone, estendendo in più di 170 Paesi. Ad oggi nessuno Stato, organizzazione, impresa o individuo ha mai fornito prove concrete che i prodotti dell’azienda cinese rappresentino una minaccia alla sicurezza. Negli USA, per il momento, di conseguenza anche in terra britannica, in Australia Giappone, Nuova Zelanda, Australia e Taiwan non sono d’accordo.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Smartphone

Ricaricare uno smartphone attraverso il display ora è possibile, la rivoluzione lanciata da Google

Google ha lanciato una vera e propria rivoluzione legata alla ricarica dello smartphone attraverso il…

4 ore ago
  • Smartphone

“Attenti sono dei falsi”, la Samsung lancia l’allarme su smartphone in sconto

E se lo smartphone che avete comprato a prezzo ribassato fosse falso? La Samsung ha…

12 ore ago
  • Non solo cellulari

Nessuno installa più i pannelli solari: le nuove alternative sono più belle ed efficienti

I pannelli solari sono superati: ora esistono delle alternative più belle da vedere e comunque…

15 ore ago
  • Non solo cellulari

Amazon e la nuova funzione “compra per me”: il colosso americano comprerà da altri siti, PER VOI

Amazon, il grande colosso americano delle consegne espresse, aggiungerà un servizio alla sua già lunga…

24 ore ago
  • Guide

Samsung XCover 7 Pro, svelate le specifiche: robustezza, prezzo e data di lancio

Android Headlines ha postato una notizia sensazionale per gli amanti degli smartphone Samsung, una notizia…

1 giorno ago
  • Smartphone

Stop Call Center: 7 Modi Efficaci per Bloccare le Telefonate Indesiderate (e Proteggere la Privacy)

Stop alle chiamate dei call center! Scopri 7 metodi per bloccare lo spam: Registro Opposizioni,…

1 giorno ago