I+CD+stanno+tornando+di+moda%3F+Registrati+alcuni+dati+%28decisamente%29+inaspettati
cellulariit
/i-cd-stanno-tornando-di-moda-registrati-alcuni-dati-decisamente-inaspettati/amp/
Non solo cellulari

I CD stanno tornando di moda? Registrati alcuni dati (decisamente) inaspettati

Published by
Pasquale Conte

Il 2021 è stato incredibilmente anche l’anno dei CD. A rivelarlo una ricerca, secondo cui i numeri a livello di vendite sarebbero in aumento

In un’era dominata dalle varie piattaforme di streaming e da YouTube, è difficile pensare a forme alternative per ascoltare musica. È tutto a portata di smartphone e, tra un abbonamento e l’altro, bastano pochi click per far partire il proprio artista preferito. Eppure c’è chi ancora si affida agli immortali vinili o ai CD.

Stando ai dati registrati dalla RIAA, il 2021 è stato l’anno dei CD (Adobe Stock)

A rivelare questo fenomeno in crescita ci hanno pensato i dati pubblicati dalla Recording Industry Association of America (RIAA) secondo cui, nel corso dello scorso anno, le spedizioni di CD sono passate da 31,6 milioni del 2020 a 46,6 milioni nel 2021. A livello di entrate, si parla di un aumento pari a circa 100 milioni di dollari.

I CD tornano a dire la loro (dopo vent’anni di declino)

I numeri legati alle vendite continuano ad essere in crescita, come ormai non si vedeva da circa 20 anni (Adobe Stock)

Sebbene i numeri siano ancora ben lontani dai occhi del 2000 (quando negli Stati Uniti vennero spediti quasi un miliardo di CD), il trend sembra essere in crescita. Secondo quanto osservato da Axios, sta rinascendo la musica fisica in generale. Le vendite dei vinili sono in costante aumento da oltre un decennio e mezzo e, nel solo 2021, sono state raggiunte le 39,7 milioni di unità vendute negli Stati Uniti. Si parla di un fatturato pari a 1 miliardo di dollari. Era addirittura dal 1996 che non si registrata un aumento di vendite.

Nonostante questo, comunque, lo streaming rimane di gran lunga il metodo maggiormente utilizzato per l’industria musicale. Gli abbonamenti a pagamento rappresentano il 57,2% delle entrate misurate dalla RIAA nel 2021, con fatturati da 8,6 miliardi di dollari. Solo per le pubblicità si parla di 1,8 miliardi di dollari circolati.

Ora bisogna vedere cosa succederà nel corso dei prossimi anni. Gli esperti non riescono ancora a spiegarsi bene cosa sta accadendo e se questo fascino verso il fisico è destinato a calare nel futuro prossimo o darà nuova vita ad oggetti di culto come i CD e i vinili.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Notizie

Addio ticket sanitario: ecco chi può richiedere e ottenere l’esenzione

Addio ticket sanitario: alcune persone potranno richiederne e ottenerne l’esenzione. Non tutti lo sanno ma…

19 minuti ago
  • Smartphone

Il segreto nascosto in ogni smartphone: la funzione invisibile che può semplificarti la vita

Forse in pochi lo sanno, ma i nostri smartphone hanno un segreto nascosto: la funzione…

2 ore ago
  • Guide

WhatsApp e il cerchio blu: svelato perché non tutti lo vedono

Su WhatsApp, ogni giorno, spuntano novità inaspettate: svelato il mistero del cerchio blu, avete visto…

3 ore ago
  • Notizie

Cellulari in carcere, come facevano ad introdurli

La presenza di cellulari in carcere, ed anche di droga, è stata fermata dalle forze…

10 ore ago
  • Notizie

Messaggio di Poste Italiane, come riconoscere se è una truffa: ecco cosa non ti chiederanno mai

Puoi capire se un messaggio di Poste Italiane è una truffa. Ecco il dettaglio da…

11 ore ago
  • Notizie

WhatsApp dice addio a questi dispositivi dal 5 maggio: scopri se il tuo è tra quelli

Attenzione WhatsApp, l'applicazione di messaggistica istantanea dice addio a questi dispositivi dal 5 maggio: la…

13 ore ago