Volete acquistare un nuovo telefono ma senza spendere troppo? Questa lista è alquanto interessante e c’è un modello alquanto particolare.
Al giorno d’oggi, acquistare un nuovo smartphone non è sicuramente semplice. In commercio, ci sono tantissimi cellulari che hanno potenzialità uniche.
Nella giornata di oggi, vogliamo parlarvi in particolare di telefonini che non richiedono enormi investimenti per poterli acquistare. Ci sono infatti sui mercati cellulari a meno di 300 euro che sono però dei veri e propri bolidi.
Ovviamente mai raggiungono le prestazioni dei super modelli che spesso raggiungono anche i 1000/1500 euro, ma si difendono comunque bene e raggiungono importanti vendite mensili. Vediamo quindi quali sono i migliori device a meno di 300 euro: uno, in particolare, ha anche una funzione nascosta.
I migliori smartphone a meno di 300 euro: uno nasconde anche una grande sorpresa
Gli smartphone, sui mercati, possono avere tantissimi costi diversi. Esistono addirittura modelli che costano più di 1000 euro ed altri che hanno un prezzo inferiore ai 100 euro. Quest’oggi focalizziamo la nostra attenzione sui modelli che costano poco meno di 300 euro.
Lo Xiaomi Poco X6 Pro, ad esempio, è un device favoloso che supporta tutte le ultime tecnologiche legate all’NFC, al LTE e al Wi-Fi. Presente anche il supporto al 5G. Spazio e velocità sono l’elité del settore e il display AMOLED CrstalRes da 6,67 pollici è molto bello perché garantisce colori vividi ed esperienze fluide. Sul fronte fotografico, presenti una fotocamera posteriore da 64 MP con sensori da 8MP e 2 MP: gli scatti sono sempre molto dettagliati. Autonomia al top, con una batteria da 5000 mAH e un supporto alla ricarica rapida da 67 W che permette di riprendere il cellulare dopo pochissimi minuti. Il prezzo? 265 euro. Altra scelta valida è il Realme 14 PRO che costa 299 euro. Fotocamera spettacolare e display anti-riflesso lo rendono una scelta validissima: tale cellulare monta un potentissimo processore Dimensity 7300 Energy 5G con tecnologia a 4 nm. Altra particolarità del device è sempre sul fronte fotocamera: il cellulare registra video in 4K.
Il Samsung Galaxy A34 ha un prezzo di listino pari a 260 euro ed è uno degli smartphone più amati in commercio. Tale modello può essere paragonato a device di fascia più alta e ha un display FHD+ Super AMOLED da 6.6”, 8GB di RAM e 256GB di memoria interna espandibile. Ottima la batteria da 5.000 mAh e fenomenale la fotocamera da 48 MP. Garantite con tranquillità tutte le azioni quotidiane senza alcuna problematica particolare.
Il Motorola moto G84, invece, richiede un investimento su Amazon di 278 euro ed è paragonabile a device di fascia superiore. Presente anche una funzione nascosta interessantissima: parliamo del cosiddetto “Audio multidimensionale” per una qualità di ascolto alta in ogni situazione. Vi segnaliamo infine l’Unihertz Titan Pocket che ha un costo di listino pari a 279,99 euro. Questo dispositivo monta un sistema operativo Android 11 e ha anche una tastiera fisica che ben si allontana dai classici smartphone. Altra caratteristica notevole di tale smartphone è la praticità: può essere facilmente utilizzato con una mano sola.