Ognuno ha il suo device preferito ma se dobbiamo mettere insieme i migliori smartphone da lavoro le preferenze personali lasciano il posto alle caratteristiche oggettive. Questi sono i tre device più affidabili resistenti.
Quando si parla di classifiche esistono in buona sostanza due tipi di classifica che si possono fare: di smartphone che sono i migliori in assoluto prendendo in considerazione solo le specifiche tecniche e quelli che sono invece ideali in base ad alcune caratteristiche precise.
Molto spesso si fa riferimento alla fascia di prezzo o al budget che si ha a disposizione. Perché in ogni fascia di prezzo sono presenti ottimi device che magari non hanno nomi famosi ma che sono comunque piacevoli da usare e affidabili. Per i professionisti che si trovano a lavorare e molto spesso magari lo fanno all’esterno con il cellulare non è quindi solo una questione di prezzo.
Occorre che gli smartphone top siano capienti, resistenti e che abbiano specifiche tecniche che permettono loro di lavorare anche lontano da una presa di corrente. Vediamo allora quali sono i tre migliori smartphone da lavoro tra cui puoi scegliere il tuo prossimo compagno d’ufficio.
Smartphone da lavoro, questi tre non li batte nessuno
Verrebbe da pensare che nella top 3 degli smartphone per i lavoratori e i professionisti ci sia un prodotto Apple. In effetti, se si prende in considerazione la versione Pro Max di iPhone 16 quello che ci si trova davanti è un device molto affidabile con buone caratteristiche. Ma abbiamo deciso di concentrarci invece su altri device che riescono ad avere performance migliori con un prezzo che è molto più contenuto.
E quindi cominciamo la nostra classifica da un device che è perfetto per chi ha bisogno di moltissima batteria e quindi di un device che sia soprattutto affidabile oltre che resistente alle intemperie e con memoria interna invidiabile: il Blackview BV8900 Pro. I prodotti di questo brand sono in generale estremamente affidabili e resistenti e arrivano automaticamente dotati di protezioni che li rendono ottimi soprattutto per chi lavora in cantiere o passa molte ore all’esterno. Il prezzo poi lo rende ancora più interessante: meno di 300 € per un device con 16 GB di RAM, 256 GB di memoria interna, schermo da 6,5 pollici e soprattutto batteria da 10.000 mAh.
Un altro device che può essere l’ideale per chi soprattutto ha necessità di lavorare con i video è invece il 13T Pro di Xiaomi. Quello che rende il 13T Pro interessante è soprattutto il comparto fotografico che si unisce anche ad altre specifiche stuzzicanti. La batteria è una classica batteria da 5000 mAh, lo smartphone ha uno schermo da 6,67 protetto da Corning Gorilla Glass 5. In più è classificato IP68 ed esce direttamente dalla scatola con una plastica protettiva anteriore. Il prezzo è di circa 700.
L’ultimo device di questa carrellata è un device che nasconde in bella vista tutta la sua potenza con un prezzo che sembra un errore di stampa: l’Unihertz Titan con batteria da 6000 mAh, memoria interna da 128 GB e RAM da 6 GB. Con 300 € ti porti a casa un telefono che non ha paura di dirci che forse abbiamo ancora bisogno della tastiera. Assomiglia ai vecchi BlackBerry ma è chiaro che si tratta di un passo avanti rispetto alla vecchia tecnologia. E la tastiera è soprattutto ideale per chi ha effettivamente necessità di scrivere molto utilizzando lo smartphone come estensione del proprio PC.