Apple ha rilasciato una nuova estensione di Chrome per Windows: si tratta di iCloud Passwords, che permette di ricordare le credenziali di accesso impostate su Safari anche all’interno del sistema operativo di Microsoft.
Apple continua a guardare con interesse al mondo dei PC Windows, nel tentativo evidentissimo di accrescere il proprio portafoglio di consumatori e ampliare corrispondentemente la diffusione dei propri servizi digitali. Di concerto con iTunes, il produttore di Cupertino ha infatti rilasciato in queste ore anche un ulteriore servizio proprietario: si tratta, nello specifico, di iCloud Password, che permette di ricordare – senza perciò doverle digitare nuovamente – le password salvate Safari, sia Mac che iPhone o iPad.
Tale aggiunta è stata incorporata su Chrome per Windows e pubblicata sotto forma di estensione presso l’apposito web store del rinomato browser. Una notizia senza dubbio importante, specie per chi è in possesso di un dispositivo mobile di Apple ma non è dotato di un Mac: l’utente potrà così sfruttare anche all’interno del sistema operativo di Microsoft tutte le password inserite sulla versione di Safari progettata per iPhone o iPad, con un evidente miglioramento della produttività.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Galaxy Tab S8, pochi cambiamenti per il nuovo tablet Android
Come abilitare iCloud Passwords su Windows

Per poter abilitare la nuova aggiunta, sarà innanzitutto necessario aggiornare iCloud per Windows alla versione 12.0, dopodiché basterà avviare l’appena richiamato software di proprietà di Apple e controllare l’implementazione della nuova sezione denominata “Password” tra l’elenco dei servizi disponibili. L’utente dovrà a questo punto cliccare sul bottone “Applica” e attendere l’apertura di una nuova finestra di dialogo indirizzante al Chrome Web Store: sarà sufficiente attendere il download dell’apposita estensione al fine di dare conferma alle modifiche.
Apple ha insomma potenziato le capacità di iCloud per Windows: dopo la sincronizzazione di file, foto e posta, il gigante di Cupertino ha perciò inteso estendere anche il salvataggio delle password memorizzate su Safari.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> iPhone SE annunciato entro aprile, ecco i primi render
Tale aggiunta non rappresenta ad ogni modo una novità assoluta, ma si inserisce in una graduale strategia di diffusione dei servizi Apple su Windows: ricordiamo, infatti, che la società capitanata dall’amministratore delegato Tim Cook ha esteso Apple TV+ (il servizio di streaming video che punta a fare concorrenza a Netflix e Amazon Prime Video, peraltro recentemente prolungato nel suo periodo di prova gratuito) anche su Xbox. Ed è anzi notizia degli ultimi giorni l’intenzione di portare le app Musica e Podcast anche all’interno del Microsoft Store dei PC Windows e della console di Redmond.