Il+5G+convince+davvero+poco%3A+molte+compagnie+aeree+non+si+fidano+e+annullano+i+voli
cellulariit
/il-5g-convince-davvero-poco-molte-compagnie-non-si-fidano-e-annullano-i-voli/amp/
Notizie

Il 5G convince davvero poco: molte compagnie aeree non si fidano e annullano i voli

Published by
Antonino Gallo

La tregua di inizio anno fra i due colossi telefonici statunitensi e le compagnie aeree diventa la classica quiete prima di una tempesta. Il 5G e il lancio della nuova tecnologia in banda continua a provocare disordini e disapprovazione.

Sia AT&T che Verizon hanno annunciato che avrebbero ritardato volontariamente gli aggiornamenti dell’antenna 5G, nelle vicinanze di alcuni aeroporti, mentre per la presidente della Federal Communications Commission è “essenziale che la FAA ora completi“, visto che il processo di valutazione delle prestazioni dell’altimetro e l’effetto che la comunicazione 5G in banda C può avere su di esso con “cura e velocità“.

Verizon, colosso del 5G – Adobe Stock

Ma per tutta risposta Emirates, Air India, ANA e Japan Airlines hanno annunciato la cancellazione di alcuni voli per gli Stati Uniti, a causa del lancio di questa settimana del 5G in banda C, sempre per il solito motivo: la preoccupazione che potrebbe potenzialmente interferire con alcuni strumenti, in particolare sui Boeing 777. La battaglia fra le agenzie federali, le compagnie aeree e i produttori di aeroplani, continua, dunque, e quell’accordo sulle politiche su come gestire il lancio, manca completamente.

Le compagnie aeree sul piede di guerra: la bufera è (di nuovo) servita

Le compagnie aeree cancellano i voli per paura del 5G – Adobe Stock

L’annuncio di Emirates, una compagnia aerea descritta da Reuters come il più grande operatore mondiale del Boeing 777, spiega chiaramente una situazione tutt’altro che definita. Emirates “sospenderà i voli verso le seguenti destinazioni statunitensi dal 19 gennaio 2022 fino a nuovo avviso“, elencando Boston, Chicago, Dallas-Fort Worth, Houston, Miami, Newark, Orlando, San Francisco e Seattle, fra le città interessate.

LEGGI ANCHE >>> Attacchi phishing: i bersagli preferiti dagli hacker per raggirare gli utenti

Sì a New York (JFK), Los Angeles (LAX) e Washington (IAD). “Lavoriamo a stretto contatto con i produttori di aeromobili e le autorità competenti per alleviare le preoccupazioni operative – scrive la nota compagnia – speriamo di ricominciare a volare negli Stati Uniti non appena sarà possibile”.

LEGGI ANCHE >>> iSIM sempre più vicina: di cosa si tratta e come potrebbe cambiare il mercato

Emirates non è la sola a pensare che la nuova tecnologia in banda sia tutto fuorché sicura, Reuters riferisce che la China Airlines di Taiwan riprogrammerà alcuni voli, mentre la Korean Air Lines della Corea del Sud è passata dai Boeing 777 e 747-8 su sei voli per gli Stati Uniti, così come la Cathay Pacific di Hong Kong, pronta a utilizzare aerei diversi se necessario.

Lufthansa aveva cancellato almeno un volo statunitense e stava passando dal Boeing 747-8 al 747-400 su alcune rotte statunitensi. Anche Air India, Singapore Airlines e Austrian Airlines pensano di sostituire i 777 per i voli statunitensi. Questi perché gli operatori aerei negli Stati Uniti hanno ribadito che il lancio del 5G potrebbe causare “interruzioni catastrofiche” ai loro orari di volo.

Secondo la FAA, la preoccupazione è che i segnali 5G in banda C potrebbero interferire con gli altimetri radar utilizzati in alcuni aerei, creando molti problemi di sicurezza. ANA cita una guida specifica di Boeing, affermando che “Boeing ha annunciato restrizioni di volo su tutte le compagnie aeree che operano con il 777“. Japan Airlines cita anche una notifica di Boeing: “I segnali 5G per i telefoni cellulari statunitensi potrebbero interferire con l’altimetro delle onde radio installato sul Boeing 777“. La bufera è servita. Di nuovo.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Smartphone

Samsung supera tutti, la sfida che ha in mente mette ko la Apple

Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

13 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

23 ore ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

1 giorno ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

1 giorno ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

1 giorno ago