Un po’ allarme, un po’ appello. Un po’ allarme perché gli amministratori delegati dei più grandi produttori di aerei commerciali del mondo, Boeing e Airbus in primis, confermano che il 5G non è ancora una tecnologia direttamente proporzionata agli aerei. Un po’ appello da recapitare direttamente sulla scrivania dell’uomo più potente al mondo: Joe Biden.
David Calhoun (CEO di Boeing) e Jeffery Knittel (CEO di Airbus Americas) hanno inviato di recente una lettera al segretario ai trasporti Pete Buttigieg, della nuova governance americana affermando che il lancio del 5 gennaio potrebbe causare interferenze che potrebbero “incidere negativamente sulla capacità degli aerei di volare e di operare in sicurezza”.
Nel particolare, questo problema riguarda uno strumento noto come radar altimetro, che i piloti di linee aeree commerciali devono utilizzare per effettuare atterraggi sicuri in condizioni di scarsa visibilitĂ .
Un’analisi del settore, infatti, afferma che l’interferenza può influenzare centinaia di migliaia di voli ogni anno, ritardandoli o causandone addirittura il dirottamento. Gli amministratori delegati non si sono fermati soltanto a lanciare l’allarme sic et simpliciter, ma hanno fornito all’amministrazione Biden una nuova proposta per limitare la potenza delle trasmissioni 5G vicino agli aeroporti, esortando il Presidente degli Stati Uniti d’America a collaborare con la Federal Communications Commission per sviluppare in maniera efficace e soprattutto in sicurezza, il loro piano.
LEGGI ANCHE >>> LG Wing, quando il modding è di tipo hardware: dalla Cina un assurdo progetto
Gli impatti dell’abilitazione dell’implementazione del 5G “sono enormi – dicono entrambi i due CEO – e arrivano in un momento in cui il nostro settore è ancora alle prese con la pandemia di Covid-19“. La Federal Aviation Administration (FAA), la più grande agenzia di trasporti del governo degli Stati Uniti, ha annunciato all’inizio di questo mese una nuova regola che vieta ai piloti di utilizzare l’atterraggio automatico e altri sistemi di volo a bassa quota in cui i segnali del 5G possono interferire con gli strumenti di bordo che misurano un distanza del velivolo dal suolo.
LEGGI ANCHE >>> MediaWorld, tornano i “Mega Sconti”: tante occasioni solo online fino al 26 dicembre!
La norma, che interessa quasi settemila aerei statunitensi e decine di produttori di aeromobili, potrebbe portare a disagi su alcune rotte di volo che comportano condizioni di scarsa visibilitĂ . Esiste il rischio potenziale, ha affermato la FAA, che i segnali 5G possano portare a letture errate, il che potrebbe rendere pericoloso il volo in queste condizioni.
Caratterizzando le richieste come urgenti, la FAA ha aggirato il tipico processo di feedback pubblico al momento dell’emissione delle restrizioni. Palla a Biden. E alla sua amministrazione: ascoltare questo appello è un dovere, in nome della sicurezza mondiale.
Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile piĂą all'avanguardia, oggi…
Credi che andare in pensione giĂ a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…
Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…
Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…
Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…
Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…