Il+Codacons+accusa+Iliad%3A+%26%238220%3BL%26%238217%3Bofferta+a+banda+ultralarga+%C3%A8+ingannevole%26%238221%3B
cellulariit
/il-codacons-accusa-iliad-lofferta-a-banda-ultralarga-e-ingannevole/amp/
Gestori

Il Codacons accusa Iliad: “L’offerta a banda ultralarga è ingannevole”

Published by
Pasquale Conte

A pochi giorni dal lancio della prima offerta a banda ultralarga di Iliad, il Codacons ha chiesto ad Antitrust e Agcom di sanzionare la compagnia francese

Dopo aver messo il segno sul mercato della telefonia mobile in Italia, ora Iliad punta anche alla rete fissa. Da qualche giorno, è stata lanciata la prima offerta dedicata al Bel Paese, con fibra ottica garantita ad un prezzo super conveniente.

Il Codacons ha accusato Iliad di comunicazione ingannevole per ciò che riguarda la nuova offerta di rete fissa (Adobe Stock)

Non mancano però le accuse. Il Codacons ha considerato fuorvianti le informazioni fornite ai consumatori, sia per ciò che riguarda i vincoli che la durata del contratto. Senza dimenticare i 5 Giga al secondo di velocità garantita. È stato chiesto ad Antitrust e Agcom di intervenire e di sanzionare la compagnia francese.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Concorso Ferrero Rocher di San Valentino, occhio alla truffa su WhatsApp

Iliad accusata dal Codacons, cosa sta succedendo

I motivi dell’esposto e la risposta data dalla compagnia francese (Unsplash)

Con un esposto, il Codacons ha presentato richiesta ad Antitrust ed Agcom per sanzioni nei confronti di Iliad e della sua offerta di rete fissa. “È evidente come ci siano delle omissioni informative piuttosto rilevati, alle quali il consumatore non pone attenzione poiché attirato dal claim ‘per sempre’ e da ‘senza vincoli‘” si legge nel documento: “L’offerta copre solo la tariffa mensile, e non l’extra bundle e le caratteristiche tecniche come la velocità o la capacità. Inoltre, l’offerta è per sempre a condizione che resti attiva anche la sim mobile associata ed il metodo di pagamento“.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Anche Vodafone mette in vendita i Samsung Galaxy S22: prezzi e rate

Altro punto su cui si è concentrata l’azienda è la premessa del senza vincoli:Ci sono in realtà restrizioni. Bisogna innanzitutto tenere sempre attiva una SIM Iliad, e poi il consumatore ha l’obbligo di pagare gli importi di entrambi i servizi con uno strumento di pagamento automatico” continua Codacons. Ce n’è anche per la velocità di connessione a 5 Gigabit al secondo e per lo spot diffuso sui principali media.

Di tutta risposta, Iliad ha pubblicato una nota dove spiega che ha sempre: “Comunicato in modo chiaro e trasparente verso i nostri clienti. Raccogliamo ogni spunto che riteniamo utile a migliorare“.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Smartphone

Samsung supera tutti, la sfida che ha in mente mette ko la Apple

Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

13 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

23 ore ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

1 giorno ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

1 giorno ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

1 giorno ago