Il+creatore+dello+spyware+Pegasus+finisce+nei+guai%3A+Apple+va+all%26%238217%3Battacco%21
cellulariit
/il-creatore-dello-spyware-pegasus-finisce-nei-guai-apple-va-allattacco/amp/
Non solo cellulari

Il creatore dello spyware Pegasus finisce nei guai: Apple va all’attacco!

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Apple chiama in causa la società creatore dello spyware Pegasus, nuovamente al centro dell’attenzione dopo lo scandalo dei mesi scorsi. Ecco le richieste avanzate dalla società di Cupertino

Si torna a parlare dello spyware Pegasus (Unsplash)

La vicenda Pegasus torna a far parlar di sé, ma stavolta con effetti marcatamente giuridici. A diversi mesi dallo scandalo dello spyware che ha preso di mira giornalisti, attivisti e financo personalità politiche, un nuovo ciclone è destinato ad abbattersi contro NSO Group, la società israeliana che fornisce tali software alle autorità governative.

Secondo quanto riportato in rete, pare che Apple abbia citato in giudizio NSO Group con lo scopo di ottenere un’ingiunzione permanente a danno di quest’ultima. Se le pretese della compagine di Cupertino troveranno effettivo riconoscimento, emblematicamente sviscerate in un documento di ben 22 pagine, l’azienda israeliana non potrà più far uso di software, servizi e dispositivi Apple. Una sorta di ban, volendo fotografar meglio il discorso con una parola ampiamente snocciolata nella diversa vicenda che ha interessato Huawei.

Una mossa che sottintende la necessità di tutelare la privacy degli utenti, ma anche contrastare quello che il gigante di Cupertino ha descritto come un vero e proprio “abuso di spyware sponsorizzato dallo Stato”. Apple ha chiesto inoltre un risarcimento per le violazioni commesse da NSO Group delle normative federali e statali degli Stati Uniti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> WindTre stuzzica i già clienti con la Di Più Full 5G, e ora c’è un vantaggio extra

Apple e l’impegno nella lotta contro la cybersorveglianza

L’azione legale di Apple è affiancata da un sostegno economico nella lotta contro il tema della cybersorveglianza (Unsplash)

A margine dell’ufficializzazione della nuova mossa legale, la società rappresentata dall’amministratore delegato Tim Cook ha poi voluto annunciare un’altra iniziativa ragguardevole: come rimarcato in un comunicato stampa, Apple ha infatti stanziato un contributo di 10 milioni di dollari per supportare l’impegno e il lavoro condotto da attivisti e ricercatori contro il tema della cybersorveglianza.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Apple lancia l’HomePod Mini in Italia: prezzo e caratteristiche tecniche

Arriva insomma un altro mattoncino nella ricostruzione di una vicenda che ha fatto parlar di sé durante il corso dell’estate. Identificato da Citizen Lab, lo spyware Pegasus è stato infatti utilizzato indebitamente da governi autoritari per mettere a tacere personalità di spicco, come giornalisti e attivisti. In un’indagine trapelata in rete, il giro d’affari attorno al software elaborato da NSO Group ha coinvolto cifre a dir poco monumentali, attestandosi attorno a diversi milioni di dollari derivanti dall’installazione del programma sui soggetti presi di mira.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Notizie

Se ricevi questa raccomandata rischi di perdere la pensione

Una raccomandata che porta brutte notizie per i pensionati: ecco cosa c'è scritto e perché…

1 ora ago
  • Non solo cellulari

Le tende appartengono al passato, in casa ora c’è una nuova soluzione tecnologica più elegante

Non usare più le tende per casa tua: se vuoi stare al passo con i…

3 ore ago
  • Notizie

Cellulari al cinema: cosa accade se lo accendi mentre guardi un film

Vi sarà sicuramente capitato di vedere la fastidiosa luce di uno schermo mobile che si…

4 ore ago
  • Android

Installazione App più veloce: la nuova funzione di Android 16

Una funzione che sarà introdotta con l’arrivo di Android 16 permetterà di ridurre le tempistiche…

11 ore ago
  • Android

Pixel 10: tutte le novità in arrivo per il prossimo smartphone Google. Cosa aspettarsi

In arrivo il nuovo gioiello di Google, lo smartphone Pixel 10: scopriamo tutte le caratteristiche…

12 ore ago
  • Non solo cellulari

L’era della cabina armadio ormai è terminata: il nuovo trend punta molto più in alto

La cabina armadio è passata di moda: il nuovo trend punta più in alto e…

14 ore ago