Il+metaverso+sar%C3%A0+un+flop%3F+Spunta+un%E2%80%99interessante+ricerca+a+riguardo
cellulariit
/il-metaverso-sara-un-flop-spunta-uninteressante-ricerca-a-riguardo/amp/
Non solo cellulari

Il metaverso sarà un flop? Spunta un’interessante ricerca a riguardo

Published by
Pasquale Conte

Negli ultimi tempi non si fa altro che parlare del metaverso, la nuova frontiera del web per i prossimi anni. Ma sarà veramente un successo o no? C’è un’interessante ricerca a riguardo

Ad aver aperto le porte a questo nuovo mondo ci ha pensato Mark Zuckerberg con il rebranding di Facebook in Meta. Una mossa che, di fatto, ha permesso al metaverso di diventare un argomento comune di discussione per gli utenti. Con la conseguenza che le grandi aziende hanno già iniziato ad investirci somme molto importanti.

Una recente ricerca si è soffermata sulle abitudini e prospettive dei consumatori in merito al metaverso (Adobe Stock)

L’idea è quella di creare una sorta di e-commerce completamente virtuale. Ma i consumatori saranno propensi ad acquistare nel metaverso? Sì e no. E’ spuntata un’interessante ricerca a riguardo, nella quale sono state chieste ad un campione di persone le preferenze e le aspettative a tal proposito. I dati sono a tratti sorprendenti.

I dati dell’ultima ricerca focalizzata sul metaverso

Per gli acquisti dei beni virtuali, sono i più giovani appartenenti alla Gen Z quelli più propensi alle transazioni (Adobe Stock)

 

Ad aver condotto la survey ci ha pensato Productsup, prendendo come campione 5700 consumatori di età pari o superiore ai 16 anni. L’obiettivo è stato capire le preferenze in merito a ciò che sarà il metaverso e le possibili azioni da compierci. Un dato sorprendente riguarda gli acquisti, con il 60% degli intervistati che ha dichiarato di non avere, almeno per il momento, nessun interesse a procedere con transazioni per avere beni virtuali. Questo non vuol dire che il metaverso sarà un flop assoluto, anche perché si ipotizza un giro d’affari pari a 800 miliardi di dollari entro il 2024.

In generale, la Gen Z risulta più propensa ad effettuare acquisti nel metaverso. Soprattutto quando l’azienda si muove nel rispetto dei principi di trasparenza e sostenibilità. I consumatori vogliono avere informazioni il più possibile precise in merito a biodegradabilità del prodotto. Risultano molto gradite le soluzioni ibride, con un rapporto tra fisico e digitale che porta a valori aggiunti per gli utenti. Per esempio, acquistando un prodotto in negozio ma avendo informazioni extra tramite l’app del rivenditore. 

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Smartphone

OpenAI e un cellulare senza schermo? Lo smartphone che ti cambierà la vita

OpenAI potrebbe essere coinvolta nello sviluppo di uno smartphone senza display, che rappresenta un futuro…

54 minuti ago
  • Smartphone

Che cos’è la ricarica rapida e come funziona: tutto quello che devi sapere

La ricarica rapida è preziosa per caricare in modo ottimale la batteria dello smartphone. Ci…

3 ore ago
  • Apple

iPhone 17 Pro: cosa aspettarsi dalle novità che faranno parlare

iPhone 17 Pro, gli ultimi rumors fanno sognare tutti: cosa aspettarsi dalle sconvolgenti novità che…

5 ore ago
  • Notizie

Hacker in azione: i dati di migliaia di italiani sono stati rubati. Scopri cosa è successo

Hacker molto pericolosi in azione anche in Italia. Sono migliaia i cittadini che sono, per…

7 ore ago
  • Notizie

Tablet a meno di 200 euro: tutti stanno correndo ad acquistarlo

Ti serve un tablet nuovo? Con questa offerta ti porti a casa un prodotto validissimo…

8 ore ago
  • Elettronica

Pc e cellulari cambiano la nostra vita ogni 47 sec: cosa accade al nostro cervello

L'utilizzo costante di PC e smartphone al giorno d'oggi è una necessità, ma questo utilizzo…

15 ore ago