Mancano due mesi alla fine dell’anno, tre al primo evento del 2022 di Samsung. Molto atteso. Eppure il lancio del presunto Galaxy S21 FE rimane ancora un mistero. C’è chi dice addirittura che il colosso sudcoreano aveva tutto l’occorrente per uscire a ottobre, ma non l’ha fatto. E potrebbe proprio non farlo.
E’ di questo avviso il sempre informato Sammobile. Che cita rapporti recenti, secondo cui la presentazione del Galaxy S21 potrebbe essere stato cancellato del tutto. D’altronde che senso avrebbe lanciarlo solo poche settimane prima del Galaxy S22? A meno che non slitti anche il lancio del Galaxy S22.
“Abbiamo sentito che Samsung punta a lanciare il Galaxy S21 FE a gennaio – si legge sull’informato Sammobile – non ci sarà molto clamore, forse nemmeno un Unpacked virtuale come quello ottenuto dal Galaxy S20 FE. Samsung potrebbe semplicemente lanciare il dispositivo in silenzio, attraverso un semplice comunicato stampa”.
Il lancio del Galaxy S22 è previsto per gennaio, se non fosse che anche il suo predecessore è uscito a gennaio 2021. Ma è altrettanto improbabile che entrambe le serie Galaxy S21 FE e Galaxy S22 possano essere lanciate contemporaneamente. Un mese, o più, di differenza avrebbe un minimo di senso, ma così è chiaro che slitti tutto.
LEGGI ANCHE >>> Google introduce un nuovo obbligo che andrà ad interessare 150 milioni di utenti
“Il Galaxy S21 FE potrebbe avere una disponibilità limitata al momento del lancio – ammonisce sempre Sammobile – oppure alcuni paesi potrebbero ottenerlo a gennaio, altri potrebbero dover aspettare che il dispositivo venga messo in vendita”.
LEGGI ANCHE >>> Samsung dice addio allo storico smartphone: migliaia di utenti nel panico
Di ipotesi in ipotesi, Samsung potrebbe creare un evento Unpacked per la serie Galaxy S22, prima che MWC 2022 inizi il 28 febbraio. Il colosso sudcoreano potrebbe anche presentare il nuovo dispositivo alla fiera di Barcellona. Alla base dei continui rinvii, il solito problema esasperato dalla pandemia da Coronavirus, ovvero la carenza di chip.
Ad oggi, un lancio ritardato per il Galaxy S22 potrebbe effettivamente essere la soluzione migliore per Samsung. Se fosse così, avrebbe tutto il tempo necessario per garantire abbastanza chip per assicurarsi che l’offerta possa soddisfare la domanda, in ambito delle sue nuove ammiraglie.
Sempre in ambito di rumors, il prezzo del Samsung Galaxy S21 FE dovrebbe essere più basso del suo predecessore, si parla di meno di 600 euro. Probabilmente arriverà sul mercato con la nuovissima One UI 3.5, basata su Android 11. Rispetto a Galaxy S20 FE ci si aspetta dei miglioramenti sostanziali per il comparto fotografico, soprattutto per quello anteriore, mentre il comparto batteria non dovrebbe particolarmente stupire. Alcuni render si sono già in rete: se son rose, fioriranno. Anche in inverno.
Una raccomandata che porta brutte notizie per i pensionati: ecco cosa c'è scritto e perché…
Non usare più le tende per casa tua: se vuoi stare al passo con i…
Vi sarà sicuramente capitato di vedere la fastidiosa luce di uno schermo mobile che si…
Una funzione che sarà introdotta con l’arrivo di Android 16 permetterà di ridurre le tempistiche…
In arrivo il nuovo gioiello di Google, lo smartphone Pixel 10: scopriamo tutte le caratteristiche…
La cabina armadio è passata di moda: il nuovo trend punta più in alto e…