Il+nuovo+phishing+corre+sul+filo+del+QR+Code
cellulariit
/il-nuovo-phishing-corre-sul-filo-del-qr-code/amp/
Non solo cellulari

Il nuovo phishing corre sul filo del QR Code

Published by
Antonino Gallo

Le truffe non conoscono limiti: non c’è pandemia che tenga, di fronte alla volontà di malintenzionati di frodare ignari cittadini. L’ultima trovata di una serie di delinquenti telematici è quella di utilizzare i QR Code per estorcere denaro a poveri malcapitati i quali altro non vogliono che… parcheggiare la loro auto!

QR Code e truffa del parcheggio: attenzione! – Adobe Stock

Purtroppo o per fortuna, tutti o quasi ormai usano i QR Code per le più disparate necessità: pagare i conti online, scaricare e presentare un Green Pass, anche solo scaricare una applicazione sul cellulare. Ma tutta questa dimestichezza con i codici QR non è riservata solo agli informatici ed alle brave persone: c’è anche chi infatti ha deciso di utilizzarli per intascare i soldi dei contribuenti.

In particolare dei cittadini delle metropoli statunitensi di Austin e San Antonio, il cui Dipartimento di Polizia ha messo in allarme tutti i cittadini in merito alla nuova minaccia phishing che corre sul filo del QR Code. Sui parchimetri delle due città texane infatti stanno comparendo dei QR code che invitano a pagare il parcheggio scansionando il codice, ma che invece di inviare i soldi alle autorità mandano il denaro dritti nelle tasche dei malviventi.

Parchimetri fraudolenti in Texas, la Polizia avvisa i cittadini

Parchimetri fraudolenti in Texas – Adobe Stock

Fortunatamente il Dipartimento di Polizia di San Antonio e di Austin si è accorto della truffa ed ha iniziato a mettere in guardia i cittadini sulla provenienza di tali QR Code che non rimandano assolutamente alle casse dell’amministrazione cittadina ma al portafoglio dei delinquenti che hanno associato i loro conti al link di money transfer.

LEGGI ANCHE >>> Numeri di telefono sul Registro delle Opposizioni, (finalmente) ci siamo: tutti i dettagli

I QR Code in questo senso tirano fuori il loro lato negativo: non è possibile capire quale sia la loro natura e dove vadano a parare fin quando non vengono scansionati, ed allora il guaio è già stato fatto. Anche perché ormai, se anche non venisse più effettuato il pagamento, i dati bancari del mittente sarebbero nelle mani dei ladri che potrebbero a quel punto anche approfittarne per ripulire i conti dei cittadini.

LEGGI ANCHE >>> Numeri di telefono sul Registro delle Opposizioni, (finalmente) ci siamo: tutti i dettagli

Purtroppo, siccome non è possibile sapere in anticipo in quale posto del web finiranno i propri soldi e i propri dati, molte persone sono rimaste vittima di questo tipo di truffa, soprattutto persone che non hanno molta dimestichezza con la tecnologia, prima che la Polizia potesse avvisarli.

Poiché si tratta di vero e proprio phishing, ovviamente si consiglia di effettuare sempre delle verifiche approfondite su quale sia l’indirizzo di provenienza di ogni sito sul quale si inseriscono i propri dati, specialmente quando in ballo ci sono quelli bancari o della carta di credito.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

4 ore ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

8 ore ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

11 ore ago
  • Non solo cellulari

Bonus centri estivi: puoi avere il ricco bonus ma devi sbrigarti a presentare la domanda

Se sogni già le vacanze, ci sono buone notizie per te: se fai subito la…

13 ore ago
  • Non solo cellulari

Con queste due VPN non sei al sicuro: quali sono e cosa rischi

In questi tempi di guerra diretta e di guerra asimmetrica diventa sempre più decisivo anche…

1 giorno ago