Il+Play+Store+di+Google+si+prepara+alla+svolta%3A+rivoluzione+a+partire+dal+2022
cellulariit
/il-play-store-di-google-si-prepara-alla-svolta-rivoluzione-a-partire-dal-2022/amp/
App e Videogiochi

Il Play Store di Google si prepara alla svolta: rivoluzione a partire dal 2022

Published by
Pasquale Conte

Sono già partiti i primi test, con la rivoluzione che dovrebbe diventare definitiva da aprile 2022. Ecco cosa cambierà con il Play Store di Google

Il Play Store di Google si prepara ad una vera e propria rivoluzione a partire dal prossimo anno (Adobe Stock)

Il Play Store di Google si prepara ad una vera e propria rivoluzione. Già a partire da febbraio 2022, entrerà ufficialmente in vigore la Data Safety. Si tratta di un’informazione molto importante per tutti coloro che scaricano app, e dovrà essere adottata sin da subito dagli sviluppatori che vogliono avere le loro applicazioni sullo store.

Nello specifico, l’ultima mossa pensata da Big G andrà ad interessare la privacy degli utenti. Le aziende che sviluppano software saranno infatti chiamate ad indicare quali dati vengono raccolti e condivisi per ogni singola app. Si parla di posizione, contatti, informazioni personali, informazioni finanziarie e molto altro.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Android 12 finalmente disponibile: tutte le novità e come installarlo subito

Il Play Store introduce Data Safety: ecco cosa c’è da sapere

Il Data Safety diventerà realtà sul Play Store già a partire da febbraio 2022, e da aprile sarà obbligatorio per tutti gli sviluppatori che vogliono rilasciare applicazioni. Nella sezione “Info sull’app”, sarà possibile accedere a tutte le autorizzazioni richieste e a quali dati bisognerà garantire l’accesso. Questo nuovo sistema è già in distribuzione per i developer, che possono così metter mano in anticipo ad una vera e propria svolta per il negozio digitale di Big G. La compilazione del modulo sarà sottoposto ad un processo di revisione da parte dell’azienda.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Xiaomi punta tutto sulla sicurezza con un nuovo sistema antifurto infallibile

Se ora le indicazioni sono ancora facoltative, a partire da aprile 2022 diventeranno obbligatorie. Stando a quanto riferisce Dday.it, il processo di revisione di Google non è progettato per verificare l’accuratezza e la completezza delle dichiarazioni dei developer sui dati e sul loro utilizzo. Basta compilare il modulo, che verrà mostrato poi nella pagina apposita e sarà accessibile da ogni utente. Chiaramente in caso di informazioni errate, sarà compito di Google chiedere all’azienda in questione di rimediare al più presto.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Blue Prince: il videogioco che promette di dominare il 2025. Perché tutti ne parlano

In questi primi mesi del 2025 il termine GOTY si è usato più di qualche…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

Addio a questa popolare app: ecco perché dovrai disinstallarla subito

Se ce l'hai ancora sullo smartphone preparati perché è arrivato il momento di disinstallarla e…

6 ore ago
  • Notizie

Hai un dubbio sui tuoi punti della patente? Puoi controllarli con un click sull’App IO

Vuoi scoprire subito quanti punti hai sulla tua patente? Puoi controllarli subito con un click…

8 ore ago
  • Google

Scoperte due vulnerabilità critiche su Android: Google interviene d’urgenza!

Google, dopo aver scoperto due vulnerabilità critiche su Android, interviene d'urgenza: la ricostruzione dei fatti…

11 ore ago
  • Elettronica

Salute e fitness, il nuovo smartwatch che monitorerà parametri vitali e non solo

Ecco il nuovo smartwatch che sa monitorare i parametri vitali e ha tante altre funzioni…

12 ore ago
  • App e Videogiochi

Addio abbonamenti: le app per leggere libri gratis che (quasi) nessuno conosce

Ci sono app utilissime per leggere libri gratis. Alcune di queste sono ricche di cataloghi…

15 ore ago