Disponibile all’acquisto la nuova Disney Plus Card, il regalo perfetto per ogni appassionato di film e contenuti firmati Disney
L’ultima iniziativa di Disney Plus cade a fagiolo con il periodo storico che stiamo vivendo. La popolare piattaforma di streaming ha infatti ufficializzato l’arrivo della nuova Disney Plus Card, una tessera che permette di guardare tutti i contenuti Disney per la durata di dodici mesi dalla data di attivazione.
Facile da acquistare e perfetta come regalo di Natale per gli amanti di film e serie TV, la carta di Disney Plus include l’abbonamento annuale alla piattaforma di streaming e può essere condivisa con qualsiasi utente. Il suo costo è di 89,90 euro, la stessa cifra dell’abbonamento annuale di Disney Plus, ma con il vantaggio di poterla comperare in negozio presso uno dei tanti punti vendita selezionati: in questa pagina potrete scoprire lo store più vicino alla vostra posizione.
LEGGI ANCHE>>>Qual è il miglior operatore telefonico? Il report di Tutela svela il “vincitore”
Ma come funziona precisamente? Acquistando in cassa la Disney Plus Card, l’utente riceverà uno speciale codice che dovrà essere inserito dal soggetto utilizzatore all’interno di questa pagina. È importante precisare che il codice non potrà essere utilizzato da coloro che hanno già un abbonamento attivo: in quest’ultimo caso, sarà necessario attender prima la scadenza dell’abbonamento, disattivando dalle impostazioni dell’account il metodo di pagamento in uso.
La nuova Disney Plus Card potrà quindi essere regalata all’amico o all’appassionato dei contenuti Disney, per un pensierino decisamente apprezzato soprattutto in vista delle festività natalizie. Proprio il Natale 2021 farà da apripista per l’arrivo di una ricca sequela di titoli, come Etnernals in uscita il prossimo 12 gennaio, o l’altrettanto gettonato Encanto.
SULLO STESSO ARGOMENTO>>>Disney+ si aggiorna per SharePlay con un’interessante novità su iPhone ed iPad
In ogni caso, resta sempre valida la possibilità di provare Disney Plus per un mese, sborsando 8,99 euro al mese. La piattaforma, lo ricordiamo, è disponibile sulla maggior parte dei dispositivi collegati a Internet.
Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…
Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…
Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…
Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…
Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…
Se sogni già le vacanze, ci sono buone notizie per te: se fai subito la…