Volete inviare file pesanti ad un’altra persona e non sapete come fare? Questo comodo tool gratuito potrebbe risolvervi la vita, che sia per lavoro o semplicemente per svago. Ecco tutto quello che c’è da sapere
Al giorno d’oggi, con lo smart working che imperversa e le decine di file da inviare ad altre persone, avere tra le mani strumenti in grado di supportare cartelle pesanti è diventato fondamentale. Il semplice allegare tramite email potrebbe non bastare, soprattutto quando si parla di grosse quantità di materiale.
Ma il discorso può essere allargato anche a conversazioni tra amici e parenti, che per esempio hanno bisogno di inviarsi le foto delle vacanze appena passate insieme. Sapevate che esiste un comodo tool gratuito in rete che vi dà la possibilità di creare folder senza limiti, con poi la generazione di un link che permette all’altra persona di scaricare il tutto? Si chiama WeTransfer ed è semplicissimo da utilizzare.
Se avete bisogno di inviare grosse quantità di file ad altre persone, la soluzione ideale esiste già e si chiama WeTransfer. Stiamo parlando di un tool gratuito, accessibile sia da desktop che tramite app per iOS e Android. Fino ad un certo peso, è possibile trasferire file senza alcun costo. C’è poi anche la possibilità di sottoscrivere un piano in abbonamento, che vi garantire l’invio senza alcun limite di GB.
Se volete passare da PC, vi basta collegarvi al sito ufficiale dello strumento e accettare i termini di utilizzo. Troverete a lato la sezione dedicata al caricamento dei file, semplicemente facendo click sul tasto +. Qui avrete la possibilità di trascinare cartelle o di caricarle dal computer, in pochi secondi. Partirà così la fase di upload che, in base alla vostra velocità di connessione, completerà l’operazione. A questo punto, dovrete decidere se procedere direttamente con l’invio del tutto tramite email, oppure se preferite creare un link cliccabile per il download.
Per quanto riguarda l’applicazione, il discorso è più o meno lo stesso. Una volta aver completato il download tramite Play Store di Google o App Store di iOS, vi troverete davanti una schermata con il tasto +. Cliccandoci, potrete selezionare i file dalla galleria o da archivi personali. Con la versione per iPhone, avete anche la possibilità di scansionare documenti direttamente in-app. Completato il tutto, anche qui potrete scegliere se inviare via email il contenuto o generare un link per far scaricare all’altra persona la cartella.
In casa Renault è stato sviluppato un sistema utile per le auto elettriche, ed è…
Il nuovo Galaxy Z Fold 7 della Samsung sarà pieno di importanti novità che daranno…
Se ti è capitato di pentirti per un acquisto su PlayStation Store, occorre effettuare una…
Ancora una novità per il brand della Mela che ha deciso di differenziare la sua…
Scopri come evitare di trasformarti in uno smombie, la versione tecnologica degli zombiee: è tutta…
L'ultima sorpresa di Microsoft per gli utenti di Windows 10: un nuovo software installato automaticamente.…