Iliad+nei+guai%3A+uno+dei+suoi+spot+%C3%A8+stato+ufficialmente+bloccato
cellulariit
/iliad-nei-guai-uno-dei-suoi-spot-e-stato-ufficialmente-bloccato/amp/
Gestori

Iliad nei guai: uno dei suoi spot è stato ufficialmente bloccato

Published by
Pasquale Conte

Uno degli spot di punta di Iliad è stato ufficialmente bloccato dall’Istituto di Autodisciplina Pubblicitaria. Ecco il motivo

È stato ufficialmente bloccato uno degli spot di punta promossi da Iliad (Adobe Stock)

Brutte notizie per Iliad. La compagnia telefonica sta continuando a viaggiare con numeri da capogiro, in continuo aumento anche e soprattutto grazie alle sue continue promozioni low-cost. Ad aver alimentato il fenomeno ci hanno pensato sicuramente gli spot pubblicitari e le campagne marketing, tanto sui social quanto in televisione.

Proprio in tal senso, però, ci sono brutte notizie per l’azienda. L’Istituto di Autodisciplina Pubblicitaria ha infatti deciso di rimuovere ufficialmente uno spot in quanto lo ha giudicato come pubblicità ingannevole. L’IAP si è espresso sulla vicenda a seguito di una richiesta da parte di WindTre e, nello specifico, la decisione è relativa alla parte nella quale si sostiene la soddisfazione del 96% dei clienti.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Allarme in UE, chiavi di generazione dei Green Pass rubate e condivise sul Dark Web

Iliad, bloccato uno spot: svelato il motivo

Come detto poc’anzi, L’Istituto di Autodisciplina Pubblicitaria ha deciso di bloccare e rimuovere ufficialmente uno degli spot di punta di Iliad, nel quale si parla della soddisfazione da parte del 96% dei clienti. Il tutto a seguito di una lamentela da parte di WindTre:  “Perché raccontarci storie? Con il 96% degli utenti soddisfatti e un’offerta a 7 euro e 99 basta la verità!“. Stando a quanto riferisce l’IAP, la frase in questione violerebbe l’articolo 2 del Codice di Autodisciplina. Si parla di pubblicità ingannevole.

FORSE TI INTERESSARTI ANCHE >>> Volevo un iPhone 12, dalla scatola è uscito un portasapone e una moneta da 5 rupie. L’increscioso episodio su Amazon

La comunicazione commerciale deve evitare ogni dichiarazione e rappresentazione che sia tale da indurre in errore i consumatori. Nel valutare l’ingannevolezza della comunicazione commerciale si assume come parametro il consumatore medio del gruppo di riferimento” si legge nell’articolo. I dati a cui ha fatto riferimento Iliad sono emersi da un’indagine IPSOS condotta dal 9 al 12 agosto 2021 su un campione di 3000 clienti. Già nel 2019, in realtà, era stato bloccato un altro spot ILIAD per un motivo molto simile.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

3 ore ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

7 ore ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

10 ore ago
  • Non solo cellulari

Bonus centri estivi: puoi avere il ricco bonus ma devi sbrigarti a presentare la domanda

Se sogni già le vacanze, ci sono buone notizie per te: se fai subito la…

12 ore ago
  • Non solo cellulari

Con queste due VPN non sei al sicuro: quali sono e cosa rischi

In questi tempi di guerra diretta e di guerra asimmetrica diventa sempre più decisivo anche…

1 giorno ago