Iliad%2C+a+quanto+pare+non+sono+pi%C3%B9+i+big+a+farla+da+padrone
cellulariit
/iliad-prima-rispetto-big-telefonia/amp/
ILIAD

Iliad, a quanto pare non sono più i big a farla da padrone

Published by
Nicolò Magara

Dai report di OpenSignal si sta assistendo ad un cambiamento della telefonia mobile. I big del settore sono indietro rispetto ad Iliad ed altri

Il report di OpenSignal ha permesso di valutare con precisione i numeri che stanno raggiungendo gli operatori virtuali come Iliad e tanti altri. Il mercato in Italia è radicalmente cambiato, come evidenzia suddetto studio opera della società che analizza gli andamenti della telefonia mobile.

A quanto pare i big non sono più la scelta primaria, ma non solo per una condizione legata al mero prezzo. Gli utenti preferiscono scegliere gli operatori virtuali, ai quali affidare la loro rete tramite piano di abbonamento. Il report mostra come Iliad, PosteMobile, Very Mobile e altri sono veramente in crescita rispetto ai 3 nomi altisonanti del mercato mobile. Si tratta di TIM, WINDTRE e Vodafone.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Iliad, tre nuove offerte per il mese di novembre: minuti e Giga da 4,99 euro

Iliad, batte i nomi grossi del mercato della telefonia mobile

Iliad i numeri battono i big del settore (OpenSignal)

La situazione d’emergenza attuale sta cambiando il modo e le abitudini del popolo italiano in rete e, la scelta numero uno, ricade maggiormente verso le nuove offerte messe in campo da questi operatori virtuali. Una decisione sicuramente strana considerando che rimangono indietro nomi importanti del settore italiano quali TIM, Vodafone e WINDTRE. Ma non si tratta solo di una scelta operata dall’utente, ma un vero e proprio abbandono della linea per stipulare nuovi contratti con questi nuovi operatori.

Il tutto si traduce in numeri veramente impressionanti, ben oltre quelli registrati dai tre marchi principali. Ma non solo a livello di prezzo, difatti quest’ultimi sono più cari dei concorrenti virtuali, ma anche di qualità del servizio offerto. Difatti molte decisioni di cambio operatore sono da identificare proprio in uno scadente servizio ricevuto e, il conseguente, abbandono del gestore per uno degli operatori virtuali.

Nello specifico, dallo studio di OpenSingal, sei evince che i tre marchi blasonati hanno avuto percentuali di mancanza di segnale mobile (dal 64% al 94%) più alte ed una copertura 3G/4G molto inferiore rispetto agli altri gestori. Numeri che, purtroppo, non sono da considerarsi proprio marginali.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> WindTre perde tanti clienti, sono meno di 20 mln: “colpa” di Iliad

Published by
Nicolò Magara

Recent Posts

  • Smartphone

Samsung supera tutti, la sfida che ha in mente mette ko la Apple

Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

10 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

20 ore ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

23 ore ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

24 ore ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

1 giorno ago